Bencivenni vince in smart e-cup e debutta in GT3


E’ una settimana decisamente intensa e densa di significato questa per Filippo Bencivenni, tutta all’insegna della galassia racing di Mercedes-Benz. Sul tracciato di Magione, teatro del quarto appuntamento della smart e-cup, il pilota bolognese schierato da Barbuscia ha conquistato un successo fondamentale ai fini della lotta al titolo 2023. Ma non c’è spazio per i festeggiamenti: questo fine settimana Filippo debutta nel Campionato Italiano Gran Turismo al volante della potente Mercedes-AMG GT3 del team Nova Race.

Sarà Vallelunga ad ospitare la ‘prima’ di Bencivenni con gli oltre 600 cavalli di una GT3, accompagnato come sempre dal fido Fulvio Ferri, con cui si è laureato Campione Italiano GT4 nella passata stagione, e da Luca Magnoni, gentleman driver dall’ottima esperienza con questo tipo di vetture. “Non c’è tempo per festeggiare ne per riprendere fiato! Magione è stata fantastica, è un po’ la mia pista di casa, li ho mosso i miei primi passi in pista e ho conquistato le mie prime vittorie. Riuscire a vincere Gara 3 della smart e-cup, con punteggi doppi, davanti al mio diretto rivale è un’emozione che non ha eguali. Con Barbuscia abbiamo fortemente voluto e abbiamo cercato la vittoria, adesso ci giochiamo il tutto per tutto a Misano!” ha commentato Bencivenni, che resta saldamente al secondo posto nella classifica generale di campionato con la sua Barbuscia. Ora però tutti i pensieri sono sulla nuova sfida in GT3: “Vallelunga sarà una bella esperienza. Purtroppo non c’è stato modo di fare un test, scoprirò tutto dell’auto nelle prove libere, anche se Fulvio e il team mi hanno dato tante informazioni. Già il salto dalla GT4 alla GTC era stato impegnativo, passare ad una GT3 vuol dire correre ad un altro livello in un contesto di altissimo spessore. Non so cosa aspettarmi, ma di sicuro non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura!”

Il weekend di Vallelunga segnerà il gran finale del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance. Le prove libere sono in programma al sabato, preludio della triplice sessione di qualifica – una per ogni pilota – del sabato. Domenica alle 12 scatterà la gara, della durata di ben 120 minuti.