Si è concluso con la vittoria di Giancarlo Fisichella e Tommaso Mosca, al volante della Ferrari 488 GT3 Evo2, il primo week end stagionale del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance. Così come la giornata di prove, anche la gara è stata caratterizzata dal maltempo che ha attanagliato tutto il fine settimana agonistico, costringendo la direzione gara ad interrompere per oltre un’ora la competizione, iniziata in regime di safety car, dopo appena sette minuti a causa della fitta pioggia. Al termine delle due ore di gara, l’equipaggio della Scuderia Baldini ha preceduto di Gilardoni-Guzman-Middleton (Lamborghini Huracan GT3 Evo-Imperiale Racing) e Comandini-Cassarà-Nilsson (BMW M4 GT3-BMW Italia/Ceccato Racing Team), primi della GT3 PRO-AM. Nella GT Cup, vittoria di Demarchi-Patrinicola-Di Mare (Ferrari 488 Challenge-Best Lap), mentre Atzori-Menichini-La Mazza (Ferrari 488 Challenge-SR&R) sono saliti sul gradino più alto del podio nella GT Cup AM.
Davide Uboldi allunga in vetta al Campionato Italiano Sport Prototipi dopo la seconda tappa di Pergusa. Il comasco, vincitore di gara-1 e terzo classificato in gara-2 lascia la Sicilia con 65 punti. Il risultato della corsa del mattino rimane tuttavia sub-iudice fino a che non saranno effettuate delle verifiche tecniche sul motore. Ad accompagnarlo sul podio della prima corsa sono saliti gli aflieri di BHK Motorsport, Vignash Kadarabadb e Matteo Roccadelli, che era scattato dalla pole position grazie ad una penalità rimediata da Uboldi dopo aver superato un rivale in qualifica con la bandiera rossa. Il leader di campionato è stato protagonista di un recupero dalla quarta fila in griglia di gara-2, maturata con l’inversione prevista da regolamento, fino al secondo posto alle spalle di Roccadelli e di Emil Hellberg, che conquista la seconda vittoria della stagione dopo Imola.
Nel terzo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Velocita in Circuito Autostoriche è ancora una volta la Porsche 930 di Gulinelli – Ronconi a fare la voce grossa su un anello di Pergusa colpito da un diluvio. Nonostante il tracciato reso difficile dalle condizioni meteo le vetture che hanno fatto la storia del motorsport danno spettacolo con Guagliardo e Rizzuto che salgono sul primo gradino del podio di secondo raggruppamento, Mischis e Guerra su Alfa Romeo Giulia Sprint vincitori in primo raggruppamento e Sardelletti – Gerardi (Opel Kadett GSI 2000) primi in quarto raggruppamento.
Calendario ACI Racing Weekend 2023
21 – 23 Aprile – Imola (Italian F4 | F.Regional | TCR Italy | C.I. Sport Prototipi)
5 – 7 Maggio – Misano (C.I. Gran Turismo | Italian F4 | TCR Italy)
19 – 21 Maggio – Pergusa (C.I. Gran Turismo Endurance | C.I. Sport Prototipi)
9 – 11 Giugno – Vallelunga (TCR Italy Festival)
23 – 25 Giugno – Monza (C.I. Gran Turismo | Italian F4 | C.I. Sport Prototipi)
7 – 9 Luglio – Mugello (C.I. Gran Turismo Endurance | TCR Italy | Italian F4)
15 – 17 Settembre – Monza (C.I. Gran Turismo Sprint | Italian F4 | F.Regional | TCR Italy | C.I. Sport Prototipi)
29 Settembre – 1 Ottobre – Mugello (C.I. Gran Turismo Endurance | C.I. Sport Prototipi |Italian F4)
13 – 15 Ottobre – Vallelunga (C.I. Gran Turismo Endurance | Italian F4 | TCR Italy | C.I. Sport Prototipi)
27 – 29 Ottobre – Imola (C.I. Gran Turismo Sprint | TCR Italy)
#ACIRACINGWEEKEND