La gara umbra
“Evento splendido. Oltre alla gara ci aspettano un pubblico fantastico inserito in una cornice meravigliosa. Il tracciato è molto caratteristico, non ti concede un errore, sapresti già di perdere la gara, magari soltanto per qualche decimo. Quindi, cronoscalata molto veloce con curve di raggio molto lungo e tre tornanti nella parte finale”. L’Osella è ok, visto il risultato svizzero, dove il trentino ha staccato i tempi delle tremila. Quindi, vietato commettere errori. “Sarà cruciale, perché è la prima delle tre finali. Ora gli scarti sono azzerati e si riparte. Vogliamo arrivare preparati al meglio. Siamo sempre alla ricerca di qualcosa in più ed a Gubbio speriamo di essere protagonisti di un weekend molto positivo”.
La classifica del CIVM
1° Faggioli (Norma M20 FC) punti validi 112.5, 2° Merli (Osella PA 2000 Evo) 110, 3° Scola (Osella PA 21/s Evo) 68, 4° Magliona (Osella PA 21/s) 54, 5°Iaquinta (Osella PA 21/s) 49.
Il finale di stagione del CIVM
22-24/08, 49° Trofeo Luigi Fagioli Gubbio – Madonna della Cima (PG); 05-07/09, 52^ Rieti – Terminillo 50^ Coppa Bruno Carotti (RI); 19-21/09, 32^ Pedavena – Croce D’Aune (BL).