Giorgio Roda a Barcellona per il Gran Finale della stagione Endurance


Sarà il quinto e ultimo round del Fanatec GT World Challenge Europe powered by AWS – Endurance Cup a chiudere la stagione 2021 di Giorgio Roda nelle serie promosse da SRO. Per il pilota comasco, dopo il secondo posto a Vallelunga nel tricolore Gran Turismo Endurance, il ritorno sulla Ferrari 488 GT3 di Kessel Racing assieme a Francesco Zollo e Tim Kohmann sarà l’ennesimo banco di prova di una stagione in crescendo che ha portato buoni risultati e tanti chilometri. A Barcellona, sul circuito del Montmelò, saranno ben 47 le GT3 che scenderanno in pista con piloti di altissimo livello. 14, invece, gli equipaggi iscritti in Pro-Am Cup diretti sfidanti del terzetto del team elvetico che, anche sul circuito catalano, proverà a guadagnare posizioni nella 3 ore che scatterà domenica alle 15.00. Il fine settimana del Montmelò inizierà nella gioranta di venerdì con due sessioni di test alle 9.00 e alle 13.10, mentre alle 17.00 i piloti bronze potranno prendere confidenza con il tracciato spagnolo. Sabato alle 9.00 le prove libere, seguite alle 13.40 dalle pre-qualifiche. Domenica mattina alle 9.00 si deciderà la griglia di partenza con le qualifiche ufficiali, mentre alle 15.00 semafori verdi per l’ultimo appuntamento stagionale. Qualifiche e gara verranno trasmessi live sul canale YouTube GTWorld.

Giorgio Roda, fiducioso per l’ultimo appuntamento stagionale, ha commentato prima del via del weekend: “L’ultima volta che ho corso a Barcellona è stato nel 2017, ma questa pista mi porta alla mente il mio primo titolo internazionale nel GT Open conquistato nel 2014 proprio sul Circuito del Montmelò con la Ferrari 458 Italia. Ma questo fine settimana vorrei aggiungere un bel ricordo di questa stagione che abbiamo vissuto con alti e bassi, ma sempre in grande crescita. Voglio ringraziare, ancora prima di scendere in pista il team Kessel Racing, Francesco e Tim con cui ho vissuto una stagione molto piacevole. Nonostante non potessimo ambire alla vittoria e a risultati di grande rilievo ci siamo concentrati sulla crescita personale e come equipaggio e penso che, assieme al team, abbiamo fatto un ottimo lavoro. Però c’è ancora una gara da portare a termine e da onorare nel migliore dei modi. Sono certo che, anche in questa occasione, metteremo in pista tutto il nostro meglio e proveremo a districarci tra 47 vetture e un numero imprecisato di grandi campioni. Come sempre sarà importante stare lontani dai guai e portare a casa un buon piazzamento”.