Dopo l’ottimo avvio di Monza dello scorso mese di aprile, il Campionato Italiano Gran Turismo rinnova anche sul tracciato romagnolo il successo di questa 20° edizione schierando per il secondo round stagionale della serie Sprint ben 38 vetture delle classi GT3, GT Cup e GT4. Grazie un primo ed un secondo posto ottenuto nell’appuntamento d’esordio, nella classe maggiore sarà la BMW M4 GT3 di Glock-Klingmann la vettura da battere in riva all’Adriatico. L’equipaggio di BMW Italia-Ceccato Racing Team è già saldamente al comando della classifica assoluta davanti ad Alberto Di Folco (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), vincitore in solitaria di gara-2 dopo l’incidente in corsia box che aveva coinvolto il suo coequipier Stuart Middleton, impedendogli di prendere il via nella gara domenicale. Anche la classe GT Cup è attesa a due gare molto combattute, con Lamborghini e Ferrari che si dividono la leadership della classifica PRO-AM, ma Porsche è lì a soli due punti. Appaiati in vetta ci sono Barri-Scalvini con la Huracan ST del Team Italy e Coluccio-Mazzola al volante della 488 Challenge dell’Easy Race che precedono Gattuso-Mainetti impegnati con la 991 GT3 Cup con i colori Krypton Motorsport.
Al Misano World Circuit di nuovo un parco partenti da più di 30 vetture per il secondo round dell’Italian F.4 Championship certified by FIA. Alexander Dunne, US Racing, dovrà difendere il primato raggiunto in classifica dagli assalti del diretto inseguitore Rafael Camara, Prema Racing. Ad esordire in Campionato in occasione del 2° round sono invece Kim Hwarang, primo coreano ad entrare nella serie tricolore, con i colori di BVM Racing e Valentin Kluss, che sarà nell’abitacolo della terza vettura del team Jenzer Motorsport.
Il TCR Italy e TCR DSG a Misano arrivano al giro di boa. Terzo round per il turismo tricolore, ancora con un parco partenti corposo e di alta qualità, che porta in pista di nuovo più di 30 macchine. Il leader nel TCR Italy è Salvatore Tavano, con la Cupra Leon Competicion della Scuderia del Girasole by CUPRA Racing, che a Imola ha guadagnato sì la testa, ma con un gap ridotto dalla Honda Civic FK7 H70 del pilota estone di ALM Honda Racing, Ruben Volt. Rientra in pista anche Kevin Ceccon, top competitor a Monza, costretto però a saltare il secondo round per impegni pregressi, ma ancora in lotta per il titolo. Questa volta la sua non sarà la sola Hyundai Elantra con i colori di Aggressive Team Italia, una seconda infatti sarà portata in pista proprio dal team principal Mauro Guastamacchia. Nel DSG la lotta è guidata dal pilota di casa Elite Motorsport: Mauro Trentin è il leader, ma il trevigiano è ancora in cerca del perfetto feeling con la vettura, andrà a Misano determinato a trovare la giusta scossa.
Secondo round anche per il Campionato Italiano Sport Prototipi, dopo l’avvio a Pergusa, una griglia da di partenza da 20 macchine per le due gare del fine settimana sulla riviera emiliana. Giacomo Pollini è in vetta, ma il vantaggio su Davide Uboldi è esiguo, la battaglia in pista è assicurata. Nomi nuovi nel parco partenti sono quelli di Steve Brooks, del serbo Alex Beatovic e del pilota italiano Federico Pezzolla.
Tanti iscritti, ben 37, anche per la Porsche Carrera Cup Italia che in riva all’Adriatico disputa il secondo appuntamento della 16° edizione caratterizzata dalla nuova vettura, la Porsche 911 GT3 CUP – Mod. 992. Le prime due vittorie della stagione sono andate a Diego Bertonelli ed Enrico Fulgenzi, e saranno proprio loro i favoriti per il gradino più alto del podio, ma tanti altri potranno essere i protagonisti delle due gare in programma. Tra questi, due ex campioni, Alberto Cerqui e Gianmarco Quaresmini, oltre ai tanti giovani come Levorato, Caglioni e Amati che si sono ben distinti nell’appuntamento inaugurale. Atteso ad un pronto riscatto dopo la sfortunata trasferta di Imola è l’ex campione del mondo MotoGP, lo spagnolo Jorge Lorenzo, al volante della vettura del team Q8 Hi Perform.
Dopo la doppietta nel round inaugurale di Monza, Gigi Ferrara cercherà di mantenere la leadership nella BMW M2 CS Racing Cup Italy. Il pugliese dovrà vedersela con il campione in carica Gustavo Sandrucci e con gli agguerriti Marco Zanasi e Filippo Maria Zanin, sempre grandi protagonisti della serie dell’elica bavarese. Attesi al riscatto Manuel Lasagni e Lorenzo Marcucci, che condivideranno l’abitacolo della M2, oltre a Jody Vullo e al Campione Italiano Sport Prototipi in carica, Danny Molinaro. Esordio per la 16enne Emma Segattini.
A Misano in pista anche le sfide della Clio Cup Italia che, dopo l’esordio di Imola, tornano ad essere parte integrante degli ACI Racing Weekend. Al comando della classifica c’è Felice Jelmini che proverà ancora a regalare spettacolo dopo aver compiuto una manovra formidabile sul circuito del Santerno. Al suo inseguimento scalpita Gabriele Torelli, ma Ricciarini, Papi, Soubek e Lancellotti sono pronti a dare battaglia.
Programmazione TV
Campionato italiano Gran Turismo Sprint: Diretta Rai Sport (DTT 58) – Differita ACI Sport TV (Sky canale 228)
Italian F4 Championship: Diretta ACI Sport TV (Sky canale 228)
TCR Italy: Diretta ACI Sport TV (Sky canale 228)
Campionato Italiano Sport Prototipi: Diretta ACI Sport TV (Sky canale 228)
Porsche Carrera Cup Italia: Gara 1: Diretta Sky Sport 1; Gara 2: Diretta Sky Sport Arena e Cielo
BMW M2 CS Racing Cup Italy: Differita Sky Sport 1 – Sky Sport Arena
Programmazione Web
Campionato italiano Gran Turismo Sprint: Diretta YouTube – Facebook
Italian F4 Championship: Diretta YouTube – Facebook
TCR Italy: Diretta YouTube – Facebook
Campionato Italiano Sport Prototipi: Diretta YouTube – Facebook
Porsche Carrera Cup Italia: Diretta streaming sul sito Porsche Carrera Cup Italia
Clio Cup Europe: Diretta YouTube su Renault Clio Series
Calendario ACI Racing Weekend 2022
22 – 24 Aprile – Monza (C.I. Gran Turismo Sprint | TCR Italy, F.Regional)
6 – 8 Maggio – Imola (Italian F4 | TCR Italy | F.Regional)
14 – 15 Maggio – Pergusa (C.I. Gran Turismo Endurance | C.I. Sport Prototipi)
3 – 5 Giugno – Misano (C.I. Gran Turismo Sprint | Italian F4 | TCR Italy | C.I. Sport Prototipi)
1 – 3 Luglio – Vallelunga (Italian F4 | C.I. Sport Prototipi)
15 – 17 Luglio – Mugello (C.I. Gran Turismo Endurance | TCR Italy | C.I. Sport Prototipi)
2 – 4 Settembre – Imola (C.I. Gran Turismo Sprint | TCR Italy | C.I. Sport Prototipi)
16 – 18 Settembre – Vallelunga (C.I. Gran Turismo Endurance | TCR Italy)
7 – 9 Ottobre – Monza (C.I. Gran Turismo Endurance | Italian F4 | C.I. Sport Prototipi)
21 – 23 Ottobre – Mugello (C.I. Gran Turismo Sprint | Italian F4 | F. Regional)