Il programma di PRORACING, in joint con la concessionaria Scotti 2.0, insieme al preparatore Terrosi e con il supporto di B.M. Leather, questo fine settimana riprende la propria strada con l’ultima prova stagionale del Campionato Italiano Assoluto Rally e della GR Yaris Rally Cup, il monomarca organizzato da Toyota Italia.
L’impegno sarà sulle celebri strade del 71° Rallye Sanremo, con il ventenne Niko La Notte chiuderà fra venerdì 18 e sabato 19 ottobre la sua stagione al volante della GR Yaris R1T curata dal team Terrosi, per l’occasione affiancato dal giovane Samuele Pellegrino, che prenderà il posto di Giovanni Bernacchini impegnato nell’ultima gara del FIA Middle East Rally Championship con il qatariota Nasser Al-Attiyah.
Per La Notte questa sarà la seconda presenza alla gara sul ponente ligure, dove l’anno scorso colse la settima piazza nella corsa riservata all’Italiano Junior.
Impegno delicato, “di cartello”, per il 20enne pilota aretino di Subbiano, in quanto è ancora in lotta per la vittoria nelle categorie Promotion e Under 23, dov’è distante dalla vetta rispettivamente 13 e 9 punti. Il Rallye Sanremo può garantire un bottino alto, mettendo in palio ben 41 punti, con le Power Stage che offriranno 8 punti extra ciascuna: queste saranno la terza prova, San Romolo-Perinaldo (7,730 km), e l’ultima speciale, Calderara-Testico (10,720 km).
INTERVENTO DI NIKO LA NOTTE: “Non vedo l’ora inizi questo Rallye Sanremo! Ce la metteremo tutta per ribaltare la classifica portando a casa il campionato: ci crediamo molto e ci siamo preparati a lungo per fare del nostro meglio. Sarà la mia prima gara con Samuele Pellegrino alle note, un navigatore giovane e molto bravo. Cercheremo di portare a casa un buon risultato, in modo da avere un’altra controprova del grande lavoro portato avanti fin da inizio stagione!”.
La gara prenderà il via con lo shakedown di venerdì, quindi nel pomeriggio sono in programma i primi 47,56 chilometri di prove compresa la lunga Ghimbegna-Soldano (26,72 km). Un doppio passaggio sulle prove offre sabato gli ultimi 68,680 chilometri cronometrati della stagione.
Nella foto: Nico La Notte (by F. BURAGLIO)