“Ingranaggi di storia” nasce dalla volontà di raccontare il dietro le quinte di un mondo incredibilmente bello e vario come quello delle due ruote. Un mondo a cui la nostra mente associa immediatamente concetti quali competizione, pista, gare. Eppure, dietro a tutto questo ci sono persone di grande talento, il cui lavoro costante e appassionato ha fatto davvero la differenza, rendendo ognuno di loro un ingranaggio fondamentale per la costruzione di una storia destinata ad esistere per sempre.
Si tratta di personaggi che dell’amore per le moto hanno fatto uno stile di vita, un credo, una filosofia. Sono Nico Cereghini, giornalista ed ex pilota, Aldo Drudi, designer celebre nel motomondiale, Carlo Fiorani, uomo chiave di Honda, Cristina Siani, una delle figure più influenti del management della WorldSBK, Jan Witteveen, ingegnere e progettista di Aprilia e non solo.
Ognuno di loro, con le proprie passioni, con i propri sogni nel cassetto e con immancabile spirito di sacrificio e dedizione, ha contribuito sensibilmente alla scrittura di pagine indelebili della storia del motociclismo anni 80′, 90′ e 2000. “Ingranaggi di storia” è una full immersion tra aneddoti, ricordi e forti emozioni di chi ha vissuto e vive ancora il mondo del motorsport a 360°.
Dalla inconfondibile voce di Nico Cereghini, ai coloratissimi caschi di Aldo Drudi, passando per la “rigorosa dolcezza” di Cristina Siani, si conclude con le mille storie di Carlo Fiorani e con la genialità di Jan Witteveen.
A proposito del nuovo format, il Presidente FMI, Giovanni Copioli, afferma: “Sono molto orgoglioso che la nostra piattaforma FedermotoTV, alla quale ho sempre creduto molto, ospiti un format di questo livello. Il motociclismo, oltre ad essere uno sport che ci intrattiene e che ci appassiona, è storia, cultura e valori. Personaggi come quelli raccontati in Ingranaggi di Storia, hanno davvero cresciuto generazioni di piloti e, di conseguenza, di appassionati. Sono certo e mi auguro che oltre ai “nostalgici” del motociclismo di un tempo, anche i giovani possano appassionarsi a questo genere di contenuti, apprezzando anche la parte storica e culturale del nostro bellissimo mondo.”
Per guardare “ingranaggi di storia”, basta registrarsi gratuitamente su www.federmoto.tv e seguire i profili social federali Instagram e Facebook per rimanere aggiornati sull’uscita degli episodi successivi, previsti nelle prossime settimane.