Rachele Somaschini ha avuto poco tempo per riprendersi dall’impegnativo Rally Portugal, svoltosi a metà maggio, che è già tempo di rimettersi in gioco al Rally Italia Sardegna, unico appuntamento nazionale del Campionato del Mondo Rally (WRC), sempre a bordo della Citroen C3 Rally 2 preparata da F.P.F. Sport, e sempre affiancata dall’esperto Nicola Arena alle note.
Un’altra sfida, dopo quella portoghese, su sterrati insidiosi che mettono a dura prova piloti e mezzi, che per Rachele sarà anche un’occasione unica per diffondere ad un evento iridato il messaggio del suo progetto solidale #CorrerePerUnRespiro. L’iniziativa benefica, fondata dalla pilota nel 2016, è infatti destinata a sensibilizzare e raccogliere fondi a favore della Fondazione Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC), di cui Rachele è testimonial per la malattia genetica con cui convive dalla nascita.
La postazione charity, che affiancherà l’area di assistenza RS Team nel Service Park di Olbia, sarà presidiata per tutto l’evento dagli instancabili volontari per offrire un punto informativo sulla fibrosi cistica e la possibilità di effettuare donazioni scegliendo i gadget racing solidali. Il ricavato verrà interamente devoluto alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica ETS, per finanziare importanti progetti di ricerca.
Rachele Somaschini commenta così questo quinto appuntamento del suo programma sportivo nel WRC 2025: “Disputo questa gara per la terza volta – l’ultima nel 2021 nel formato ridotto del Trofeo Terra – ma la primissima da pilota ufficiale WRC2 ed è una forte emozione. È una sfida per me molto impegnativa dal punto di vista fisico, sia per la guida sul terreno sconnesso che per le temperature spesso elevate, ma adoro correre su questo fondo, amo la Sardegna che è la mia seconda terra di origine e mi sento accolta con tanto affetto. Quindi la difficoltà passa in secondo piano e non vedo l’ora di mettermi in gioco.”
“Inoltre – prosegue ancora la pilota – ci tengo a ricordare sempre che per me i rally sono la passione della vita ma anche un importante strumento di sensibilizzazione sulla fibrosi cistica. Quale evento migliore quindi, della gara di casa del mio programma nel WRC, per promuovere il messaggio di #CorrerePerUnRespiro su un palcoscenico internazionale. La mia iniziativa, che ha raccolto ad oggi oltre 480.000 euro di donazioni globali, ha già tanta attenzione in Sardegna anche grazie all’aiuto dell’indimenticato Nicola Imperio e al sostegno del pubblico sardo, che è veramente generoso, ma un evento di questa levatura raggiunge un’audience di portata enorme che per il mio obiettivo è fondamentale.
Voglio ringraziare moltissimo i miei sponsor – conclude Rachele – e tutti coloro che mi hanno dato l’opportunità di coronare il mio sogno di correre in queste gare che ho sempre ammirato sullo schermo, e tutti i miei sostenitori che mi supportano con tanto entusiasmo e affetto, motivandomi a dare sempre il massimo.”
Il Rally Italia Sardegna prende il via giovedì 5 giugno da Olbia. L’itinerario prevede poi, dal venerdì 6, tre tappe competitive per un totale di 320,24 km cronometrati, suddivisi su 16 prove speciali nel Nord Sardegna. La conclusione dell’evento avrà luogo all’Isola Bianca di Olbia, domenica 8 giugno dalle 16:00, con la cerimonia di premiazione.
Per chi desiderasse sostenere il progetto #CorrerePerUnRespiro è possibile scegliere i regali solidali su correreperunrespiro.it o effettuare una donazione.