I GP secondo Giancarlo – Due pit stop, un solo serpentone!

Commenti e opinioni di Giancarlo Minardi raccolti da Maurizio Quarta

Con questo commento sulla nuova stagione di F1, continuano gli appuntamenti con la rubrica che ospiterà per tutto l’arco della stagione sportiva della F1 i commenti, di Giancarlo Minardi raccolti da Maurizio Quarta al termine di ogni gran premio. Ringraziamo Giancarlo per la solita grande disponibilità a condividere il suo pensiero, intellettualmente onesto e molto trasparente e sempre tanto apprezzato dai lettori.

 

Domanda banale: ti sei divertito?

Per fortuna anche quest’anno ci siamo lasciati alle spalle il noiosissimo Montecarlo …

 

Quindi i due pit stop sono serviti a poco?

Montecarlo è una gara che si gioca il sabato con le qualifiche. Puoi mettere tutti i pit stop che vuoi, ma le uniche variabili che possono far cambiare il risultato sono gli incidenti e le safety-car.

Montecarlo resta una pista che esalta le abilità dei piloti e, visto che parliamo di professionisti, sono stati bravissimi a non commettere errori, oltre ad essere un palcoscenico per sponsor e  glamour.

Gli stessi piloti a un certo puntoci hanno capito poco, figuriamoci il pubblico …

Questa nuova regola non ha fatto altro che rendere difficile l’interpretazione della gara e, probabilmente, qualcuno se l’era anche dimenticata. Rispetto alle scorse edizioni non abbiamo avuto stravolgimenti. Ho l’abitudine di seguire i GP tenendo anche sotto controllo i tempi e distacchi, ma da semplice spettatore non è facile. Non oso immaginare dalle tribune.

 

Grandissima iniezione di fiducia per Norris …

Bisogna però fare i complimenti alla McLaren, in particolare a Norris per la pole position e vittoria, così come a Leclerc.

 

Leclerc non ha nascosto una certa delusione, specie dopo la pole strappatagli in extremis …

E’ inutile che si lamenti perché è stato bravissimo ad ottenere il secondo posto sia in qualifica che in gara. Hamilton ha pagato quattro decimi dalla pole, che poi è il gap della Ferrari. Pertanto, lui ha fatto un capolavoro portandola in prima fila.

 

Il più bravo ad ottimizzare le due soste è stato il team Racing Bulls …

Complimenti anche alla Racing Bulls, sia per la gara che per la strategia piazzando due vetture in zona punti.

 

Ma anche gli altri team di seconda fascia non sono stati da meno …

Punti importanti per tutti: per Williams con entrambe le due vetture in zona punti e per Haas che chiude la corsa col settimo posto di Ocon.

 

Mistero Mercedes!

Certamente sono venute meno le due Mercedes, penalizzate da una strategia inspiegabile, e Fernando Alonso costretto al ritiro per un problema tecnico.

 

Cambiamenti tecnici in vista per Barcellona …

Salutiamo velocemente Montecarlo per spostarci a Barcellona dove sarà introdotta la nuova direttiva tecnica (ndr. la TD018 che riduce i margini di flessibilità di alettonii anteriori e posteriori). Coinvolgendo tutti i team, credo cambierà poco.

 

Foto 1- (Credit: Maurizio Quarta)
Foto 2- (Credit: Michele Mereghetti)