Uno spettacolo straordinario è andato di scena in questo sabato di vacanza sul curcuito ‘Il Sagittario’ di Latina, sul quale i piloti di diverse discipline delle 2 ruote si sono dati appuntamento per ricordare Marco Simoncelli e Doriano Romboni, qui scomparaso lo scorso anno.
La stagione agonistica è andata in archivio e i protagonisti delle varie discipline vogliono congedarsi al meglio davanti ai propri tifosi dandosi battaglia sullo sterrato in un clima di festa. E’ questo infatti lo spirito del Sic Supermoto Day 2014: giunta alla sua terza edizione, la manifestazione, organizzata da Federico Capogna, ha stabilito di devolvere l’incasso alla Fondazione Simoncelli (presieduta da suo papà, Paolo) e alla Fondazione Tudisco (che tutela i bambini affetti da gravi patologie).
Soprattutto sarà un modo per ricordare a 3 anni dalla scomparsa in quella fatale domenica di Sepang, il ‘SuperSic’, ragazzo carismatico e amato in tutto il mondo per il suo carattere estroverso e sincero, da questa stagione inserito nella Hall of Fame del motociclismo, e Doriano Romboni, pilota ligure che per una decade (dal 1989 al 1998) è scattato sulla griglia delle tre classi del Campionato del Mondo, deceduto proprio su questo stesso tracciato lo scorso anno a seguito di un tragico incidente.
Diverse le attività in programma in quest’edizione, tutta rivolta a richiamare e far divertire il maggior numero di appassionati e non: dal Taxi Drifting agli Stuntman, senza dimenticare la singolare gara sui tagliaerba. Domani, secondo e ultimo giorno, sarà la volta dell’Endurance: 58 giri (non a caso, il numero di carena del Sic) in cui saranno pronti a darsi battaglia in sella alle motard, diversi piloti appartenenti alle più svariate discipline: supermoto, fuoristrada, velocità e derivate di serie.
Proprio queste due ultime categorie, ben lontane dall’essere specialiste dello sterrato, hanno dato oggi luogo alla gara più attesa della manifestazione: ‘MotoGP vs SBK’. Due squadre di quattro piloti ciascuna (Andrea Dovizioso, Mattia Pasini, Niccolò Antonelli e Matteo Ferrari da una parte; Max Biaggi, Chris Iddon, Niccolò Canepa e Leon Haslam dall’altra) si sono affrontate nell’unico turno di qualifiche della mattinata che aveva visto spiccare il forlivese del Ducati Team con il tempo di 01’03″891.
Alle 15:15 il ducatista è scattato al comando ma, all’inizio del terzo giro, Iddon è riuscito a superarlo in curva, con Biaggi che poi ha più volte tentato l’assalto alla seconda posizione. Alla fine il ‘terzetto’ Iddon-Dovizioso-Biaggi si è confermato più veloce del resto del gruppo, ma è stata la squadra dela Superbike ad aggiudicarsi la gara, piazzando ben due piloti sul podio.
La giornata si è conclusa con la toccante cerimonia per ricordare l’anniversario dalla morte di Doriano Romboni: con un arcobaleno a far da cornice, erano presenti tutti i piloti schierati con le proprie moto e tutto il pubblico che si è stretto intorno alla famiglia, rappresentata dalla moglie Sara e dalla figlia quindicenne Valentina.
Domani, nella seconda e ultima giornata, il programma prevede motori accesi dalle h 9:00 con lo spettacolo del Taxi Drifting e degli Stuntman, quindi alle 11:00 le Qualifiche della categoria All Stars e infine alle h 13:30 la Gara Endurance della durata di 58 giri, in ricordo di SuperSic, seguita dalle premiazioni finali.
Fonte: motogp.com