Sachsenring (Germania), 12 Luglio 2015 – Alvaro Bautista porta la sua Aprilia RS-GP al quattordicesimo posto nel GP di Germania, sono altri due punti iridati per l’Aprilia Racing Team Gresini.
Alvaro è stato autore di una bella partenza che lo ha portato al dodicesimo posto al termine del primo giro e, soprattutto, a contatto con la parte centrale del gruppo. Il decadimento della copertura posteriore e la conseguente perdita progressiva di grip lo hanno allontanato nella seconda metà della gara ma non gli hanno impedito di battagliare con successo, soprattutto con Barbera e Miller, per la conquista di un piazzamento a punti. Michael Laverty, all’esordio in gara con la V4 di Noale, ha portato a termine la gara contribuendo alla raccolta dati che è il primo obiettivo del team italiano in questa stagione.
ROMANO ALBESIANO (Responsabile Aprilia Racing)
“Abbiamo avuto, con Bautista, una buona prestazione nei primi giri. Sapevamo che avremmo sofferto sulla distanza per la perdita di grip al posteriore. Ma Alvaro è stato davvero molto bravo e ha continuato a lottare per tutta la corsa. Alla fine è arrivato un buon piazzamento che ci dà fiducia e porta altri punti in classifica. Ora abbiamo un programma di lavoro per compiere uno step ulteriore avendo ben chiare le aree nelle quali dobbiamo migliorare e che anche questa gara ci ha confermato. Michael ha svolto bene il compito da collaudatore che ci si aspettava da lui in questa gara, migliorandosi costantemente in tutto il weekend”.
FAUSTO GRESINI (Team Manager)
“Abbiamo centrato il nostro obiettivo, terminando la gara nei punti e raccogliendo altre preziose informazioni. Sono soddisfatto della prestazione messa in mostra da Alvaro che ha fatto una gran partenza e ha lottato anche quando, con gomme usurate, il grip è iniziato a calare. Stiamo incontrando qualche difficoltà di trazione nella seconda parte della gara e stiamo lavorando per migliorare questo aspetto: i dati raccolti oggi ci aiuteranno a progredire. Laverty ha fatto una buona corsa, raggiungendo il traguardo e adattandosi bene alla RS-GP in condizioni di gara, riuscendo a tenere un buon ritmo soprattutto nel finale”.
ALVARO BAUTISTA
“Ho fatto una bella partenza guadagnando diverse posizioni e nei primi giri sono stato agevolmente nel secondo gruppo, con le gomme nuove andiamo bene. Purtroppo quando la gomma ha iniziato a calare ho fatto fatica per il poco grip dietro. Con la squadra, che ringrazio per il gran lavoro, avevamo agito sull’elettronica proprio per affrontare questa situazione e cambiando settaggi ho potuto finire senza rischiare troppo. Il piazzamento è buono ma ora dobbiamo migliorare questo aspetto nella seconda parte di gara, esattamente come abbiamo risolto bene il chattering che mi aveva disturbato ad Assen”.
MICHAEL LAVERTY
“Ho fatto una buona partenza e mi sono ritrovato in lotta con le Honda Open e Baz, mi sentivo a mio agio, ma a un certo punto ho iniziato a perdere aderenza al posteriore in ingresso curva. Ho perso diverse posizioni e poi non è più stato possibile recuperare il terreno perso. Peccato, perché negli ultimi dieci giri ho iniziato a capire come guidare in queste condizioni, spostando in avanti la mia posizione e caricando di più sulla gomma anteriore. Ho imparato molto in questa gara, è stata una bella esperienza e posso ritenermi abbastanza contento di com’è andata”.