MotoGP™ #StatAttack: British GP

motogp_gp_6488.big

Statistiche e informazioni sulla classe regina alla vigilia dell’Octo British Grand Prix.

Il primo Gran Premio che si disputò a Silverstone risale al 1977. Fino a quel momento la tappa britannica del Campionato del Mondo si svolse dal 1949 sul TT dell’Isola di Man, round poi cancellato per ragioni di sicurezza dei piloti.

I vincitori di quel primo Gran Premio a Silverstone nel 1977 furono: in 500cc – Pat Hennen (Suzuki), in 350cc e 250cc – Kork Ballington (Yamaha), in 125cc – Pierluigi Conforti (Morbidelli).

Il layout del circuito originale (4,71 km) venne mantenuto inalterato dal 1977 al 1986; il giro più veloce fu registrato da Kenny Roberts in sella alla Yamaha nel 1983, ad una velocità media 192,2 km/h.

Per dieci edizioni consecutive il Gran Premio Gran Bretagna si tenne sul circuito di Silverstone, mentre nel 1987 la manifestazione si trasferì a Donington Park. L’evento fece il suo ritorno a Silverstone nel 2010 con un layout modificato di 5,9 km.

Kork Ballington e Angel Nieto sono i due piloti con maggior numero di vittorie a Silverstone, con sei successi a testa.

Gli unici due piloti che hanno ottenuto più di una sola vittoria a Silverstone dal suo ritorno in calendario nel 2010 sono Jorge Lorenzo e Marc Marquez. Il maiorchino ha vinto 3 volte in MotoGP (2010, 2012, 2013); il talento di Cervèra ha vinto in 125cc nel 2010 e in MotoGP lo scorso anno.

Dodici piloti britannici sono saliti sul podio a Silverstone: John Williams (3º in 350cc nel 1977), Barry Sheene (3º in 500cc nel 1978; 3º in 500cc nel 1979), Tom Herron (2º in 250cc nel 1978; 2º in 350cc nel 1978), Steve Manship (2º in 500cc nel 1978), Mick Grant (2º in 350cc nel 1978), Clive Horton (2º in 125cc nel 1978), Keith Huewen (2º in 350cc nel 1981), Andy Watts (2º in 250cc nel 1984), Ron Haslam (3º in 500cc nel 1984), Ian McConnachie (1º in 80cc nel 1986), Bradley Smith (3º in 125cc nel 2010; 2º in Moto2 nel 2011) e Scott Redding (2º in Moto2 nel 2012, 1º in Moto2 nel 2013).

Da quanto il Gran Premio è tornato a disputarsi a Silverstone nel 2010, il miglior risultato di un pilota britannico nella classe regina MotoGP è stato il 6º posto di Cal Crutchlow nel 2012.

Yamaha ha vinto in 3 delle cinque occasioni della MotoGP che hanno avuto luogo a Silverstone, segue la Honda ferma a due vittorie.

I migliori risultati in MotoGP per la Ducati sul circuito di Silverstone sono due quarti posti di Nicky Hayden nel 2010 e nel 2011.

Il miglior risultato in MotoGP per la Suzuki a Silverstone fu il 5º posto di Alvaro Bautista nel 2011, miglior piazzamento di quella stagione per la casa di Hamamatsu.

Fonte: motogp.com