Manzi tra le Mahindra di riferimento è 22°, si migliora Pagliani all’esordio (32°).
Più della posizione in classifica, il San Carlo Team Italia archivia le qualifiche ufficiali del Gran Premio di Aragona con ragionato ottimismo frutto delle performance in costante ascesa di Stefano Manzi e Manuel Pagliani. In una sessione che ha visto Enea Bastianini (Honda) in 1’57″755 demolire il precedente record della pista assicurandosi la quarta pole position stagionale, i due portacolori della Federazione Motociclistica Italiana si sono distinti in positivo vantando un passo-gara in linea con il proprio effettivo potenziale velocistico.
Migliorandosi turno dopo turno, Stefano Manzi in 1’59″366 ha ottenuto il ventiduesimo riferimento cronometrico che vale un posto in ottava fila, ma con i giusti presupposti per concretizzare domani una gara di rimonta rientrando nel proprio gruppo di riferimento rappresentato dalla zona punti.
Apprezzabile crescita di performance al suo esordio assoluto nel Motomondiale da parte di Manuel Pagliani. Il ‘rookie’ del San Carlo Team Italia è riuscito ad infrangere il muro del 2’00” ottenendo in 1’59″959 il trentaduesimo crono della sessione a poco più di 2″ dalla pole, proseguendo positivamente questo suo percorso di crescita coadiuvato dalla bontà del lavoro svolto insieme a tutta la squadra.
![]() ![]()
|
Stefano Manzi (San Carlo Team Italia – Mahindra MGP3O #29) 22°, 1’59″366
“Abbiamo lavorato molto bene con tutta la squadra in questi due giorni di prove ed i risultati sono a vista d’occhio. Della performance in qualifica sono abbastanza soddisfatto, si poteva tutto sommato fare meglio della ventiduesima posizione. Credo che per la gara di domani possiamo ambire a migliorarci ancora grazie ad un passo competitivo ed ottime sensazioni in sella alla moto“.
Manuel Pagliani (San Carlo Team Italia – Mahindra MGP3O #96) 32°, 1’59″959
“Grazie al lavoro di tutta la squadra stiamo crescendo turno dopo turno, lo testimonia il fatto che oggi sono stato in grado di scendere sotto il muro del 2’00”. Sfortunatamente nelle qualifiche non sono riuscito a migliorarmi nell’ultima uscita e sfruttare al meglio la gomma nuova. In quel frangente mi sono ritrovato in un gruppo di diversi piloti che si sono ostacolati tra loro, rovinando nel frattempo anche il mio giro. In ogni caso è stata una giornata positiva ed il passo-gara non è male. Con la moto mi sto trovando sempre più a mio agio e l’intesa con la squadra è ottima, pertanto domani darò il massimo per archiviare positivamente questo esordio nel Motomondiale“.
Cristiano Migliorati (Direttore Sportivo – San Carlo Team Italia Moto3)
Venerdì 25 settembre