F1 – GP Abu Dhabi: Ennesima doppietta Mercedes con Rosberg ancora davanti a Hamilton.

_d1o3670

I fuochi d’artificio sopra il circuito di Yas Marina hanno festeggiato la conclusione del Mondiale di F1 2015 con l’ennesima doppietta della Mercedes e Nico Rosberg che conquista la terza vittoria consecutiva (la sesta del 2015) davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton. Un finale di stagione straordinario per il pilota tedesco che ad Abu Dhabi ha dominato il Gran Premio senza lasciare possibilità a Hamilton, costretto ad accontentarsi della piazza d’onore.

Un’altra stagione da record per la Mercedes che ha concluso al primo posto tra i costruttori con largo margine sulla Ferrari (703 punti a 428 punti, un abisso) che anche ad Abu Dhabi è riuscita a salire podio ma con Kimi Raikkonen, autore di una prova pregevole. Per Sebastian Vettel una grande rimonta dal 15° al quarto posto, dopo il contrattempo in qualifica che lo ha relegato nelle retrovie dello schieramento di partenza. Seguono Sergio Perez, Daniel Ricciardo, Nico Huelkenberg e Felipe Massa. Un altro Gran premio da dimenticare per Fernando Alonso e la McLaren, concluso a due giri dal vincitore Rosberg. E per il pilota spagnolo si torna a parlare di un anno, magari con qualche corsa del Mondiale Endurance. Secondo Radio Box, Alonso deciderà all’inizio del prossimo anno dopo aver visto e sopratutto provato la monoposto per il 2016.

Per Kimi Raikkonen: “E’ stato un bel fine settimana, la macchina si è comportata bene e non abbiamo avuto problemi. In gara ero abbastanza veloce ed è andato tutto liscio. Abbiamo avuto solo un po’ di problemi nei pit-stop che ci hanno fatto perdere tempo, impedendoci di sfidare le Mercedes. Penso che oggi avremmo potuto essere più vicini, ma il terzo posto qui è un buon risultato, anche se noi vogliamo sempre vincere e lottiamo per questo. Se si pensa a dove eravamo l’anno scorso, è stato fatto un grande sforzo da parte di tutti i ragazzi della squadra. Per tutto l’anno siamo stati abbastanza soddisfatti della macchina ed i risultati sono andati via via migliorando. Il prossimo anno avremo una nuova sfida e una nuova macchina: penso che dobbiamo continuare a lavorare come abbiamo fatto in questa stagione, migliorando costantemente e operando come una squadra, sulla base dei progressi fatti in questa stagione. Nessuno sa cosa accadrà l’anno prossimo ed è troppo presto per chiederselo. Possiamo solo fare del nostro meglio e poi vedere cosa fanno gli altri. Col tempo si vedrà”.

Sebastian Vettel ha commentato così la sua prima stagione alla Scuderia Ferrari: “Naturalmente avrei voluto salire ancora sul podio, ma penso che il risultato di oggi sia stato il migliore possibile per noi, come squadra. All’inizio ho perso un bel po’ di tempo e poi la mia è stata tutta una gara a inseguimento. Mi sono divertito molto! Sapevamo che prima o poi io e Kimi ci saremmo incontrati in pista, visto che avevamo diverse strategie di pneumatici. Era anche chiaro che, una volta che lui si fosse avvicinato a sufficienza, gli avrei dato strada per permettergli di dare la caccia alle Mercedes. Purtroppo non è bastato allo scopo, ma non volevo comunque ostacolarlo. Penso che si possa essere contenti per la stagione. Certo, l’ultimo passo per andare a prendere le Mercedes sarà anche il più difficile, ma se pensate a dove eravamo soltanto un anno fa, questa è stata una stagione miracolosa. Non mi viene in mente nessun altro team che abbia fatto tanti progressi in dodici mesi. Vedo tanti sorrisi nel box e per l’anno prossimo ne voglio vedere ancora di più. Perciò sono molto felice di essere arrivato in Ferrari in un anno così e di avere avuto una stagione come questa. Spero ne arrivino molte altre!”.
Una maratona nel deserto, con 12 ore a disposizione dei team, ha concluso oggi, 1 dicembre, a Yas Marina la carriera agonistica della Ferrari SF15-T. A due giorni dal Gran Premio di Abu Dhabi, Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen sono tornati in pista per i test di sviluppo delle gomme Pirelli in chiave 2016. A disposizione c’erano quattro tipi della nuova mescola Ultrasoft e costruzioni differenti. Sebastian ha aperto la giornata, compiendo 57 giri del tracciato di Yas Marina, il migliore in 1’44”940. Dopo la pausa pranzo è toccato a Kimi, con un programma simile: 56 i passaggi percorsi, 1’44”456 il tempo più basso. Non è possibile alcuna valutazione trattandosi di un test “alla cieca”, in cui la Pirelli non comunicava alle squadre quale fosse la specifica di pneumatici che stavano provando in quel momento. Sul fianco della gomma non c’era neppure la solita banda colorata che contraddistingue le mescole, ma si sono viste “combinazioni” di coperture non marcate abbinate alle mescole tradizionali, come nel caso di Seb che ha provato le gomme sperimentali solo al posteriore. La stagione 2015 va ora ufficialmente in archivio.

(gianni cattaneo)

crediti foto:

  • Scuderia Ferrari
  • Scuderia Toro Rosso
  • Mercedes Petronas F1 Team
  • Sauber F1 Team