Il 2016 della massima serie turismo vedrà in azione nuovi piloti e vetture con regole inedite e tanto altro; ecco le incognite prima di iniziare la stagione.
1: Nel 2015 José María López è riuscito in una impresa della quale prima di lui erano stati capaci solamente Yvan Muller ed Andy Priaulx, ovvero bissare il Titolo appena conquistato. Riuscirà l’argentino a fare tris la prossima stagione?
2: La Polestar Cyan Racing porterà al debutto la nuovissima Volvo S60 Polestar TC1. Ce la faranno a vincere subito oppure sarà una stagione di apprendistato?
3: Il Castrol Honda World Touring Car Team ha rinunciato a Gabriele Tarquini. Chi rimpiazzerà l’abruzzese sulla Civic?
4: In casa LADA si lavora ad una Vesta TC1 completamente rinnovata per il 2016. Ce la farà la vettura russa a vincere la sua prima gara?
5: Yvan Muller ha rinnovato con la Citroën perché crede di poter conquistare il suo quinto Mondiale. Avrà ragione?
6: La WTCC Race of Argentina si svolgerà ad agosto 2016. López riuscirà a vincere a Termas de Río Hondo per il quarto anno consecutivo?
7: Nei weekend di gara vedremo la prova a cronometro MAC3. Quale sarà la squadra a spuntarla in questa novità?
8: Nel 2016 Gara 1 e Gara 2 saranno rinominate “Opening Race” e “Main Race”. Chi riuscirà a vincere di più con questo nuovo format?
9: Il Circuit Moulay El Hassan di Marrakech è stato rinnovato con la parte semi-permanente; come sarà il nuovo tracciato marocchino?
10: Dopo il debutto del WTCC nel 2015 Vila Real ospiterà ancora il Mondiale sul suo tracciato cittadino. Tiago Monteiro (nella foto) riuscirà a vincere davanti ai suoi fan?
11: Il leggendario Nürburgring Nordschleife metterà nuovamente a dura prova i piloti del WTCC. Domineranno ancora le Citroën di López e Muller?
12: Hugo Valente ha dimostrato un bel potenziale nel corso del 2015. Il francese avrà l’occasione di ripetersi anche l’anno prossimo?
13: Le Citroën C-Elysée WTCC nel 2016 correranno con una zavorra di 80kg, ovvero 20kg in più rispetto al 2015. Sarà un limite importante alle loro performance?
14: Nel 2016 i piloti privati si spartiranno un montepremi di €500.000 durante la stagione, ovvero il doppio rispetto al 2015. Mehdi Bennani ce la farà ad essere il migliore di questa categoria, dove ha brillato nell’ultimo anno?
15: Grégoire Demoustier passerà dalla Chevrolet alla Citroën per il 2016. Cosa potrà fare il francese in pista?
16: La FIA European Touring Car Cup (categoria minore del WTCC) supporterà alcuni eventi del 2016 e il Campione potrà correre una gara del Mondiale nel 2017. Chi si assicurerà questa possibilità?