Secondo appuntamento del 2016 per la campagna di sicurezza stradale promossa da Ducati e TIM. Protagonisti Iannone e 600 ragazzi.
Dopo Padova e Bologna la campagna #Guardaavanti firmata TIM e Ducati è arrivata a Bari con il patrocinio del Comune. L’obiettivo è sensibilizzare i giovani contro l’uso improprio del telefonino alla guida. Protagonisti della tappa sono stati gli oltre 600 ragazzi di cinque istituti scolastici scesi nelle principali piazze della città per sperimentare in prima persona l’importanza dell’attenzione alla guida e allo stesso tempo coinvolgere la cittadinanza, i passanti, i commercianti e i turisti con diverse azioni di comunicazione attiva.
Nella prima edizione del 2014-2015 #Guardaavanti ha agito proprio sull’aumento della visibilità del messaggio coinvolgendo 3.500 studenti nelle scuole di venti città italiane con il sostegno di testimonial di eccezione come Andrea Iannone, Andrea Dovizioso e Loris Capirossi e altri 85 volti noti che hanno aderito e rilanciato il challenge #Guardaavanti sui social generando oltre 6,3 milioni di contatti in rete. La seconda edizione punta sul protagonismo dei giovani e ha già coinvolto oltre 3.000 studenti a Padova e Bologna con attività di coinvolgimento nelle strade della città.
Testimonial di eccezione all’ appuntamento barese è stato Andrea Iannone, pilota ufficiale del team Ducati Corse in MotoGP™ che, grazie ai simulatori del network ACI Ready2Go, ha sfidato i ragazzi a guidare usando contemporaneamente il telefonino con l’obiettivo di fargli comprendere quanto sia fondamentale per la sicurezza non farsi distrarre. Tra le varie attività, gli studenti hanno anche osservato i baresi al volante pizzicando ben 258 persone che guidavano utilizzando il telefonino, cosa da non fare, mai. Di questi ben 146 conversavano mentre 112 erano intenti a chattare o mandare sms.
Cuore dell’evento e del messaggio di #Guardaavanti è stata Piazza del Ferrarese, dove il poeta e artista Ivan, considerato tra i riferimenti principali del movimento della poesia di strada, ha eseguito la sua performance di arte partecipata dal titolo “Pagina Bianca”. Ivan ha steso una gigantesca superficie bianca al centro della piazza e, insieme ai ragazzi delle scuole ad Andrea Iannone ha liberato tutta la creatività traducendola in pensieri, simboli e sentimenti, sull’importanza del guardare avanti alla guida. L’opera resterà come monito alla città: il telo è stato diviso in più parti firmate dall’artista e donate ai ragazzi e al Comune di Bari. Una parte importante dell’opera è stata infine data alla Fondazione Ciao Vinny Onlus e sarà destinata ad una delle aste benefiche della fondazione impegnata dal 2002 sul territorio in azioni di informazione e sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale.
All’evento ha partecipato anche il team di Instagramers Bari, già parte del gruppo Igersitalia, oggi Associazione Nazionale, che ha proposto uno storytelling fotografico, in tempo reale e completamente social, delle attività svolte dai ragazzi e dell’iniziativa nel suo complesso. In piazza c’erano anche personaggi del mondo politico, sociale ed economico della città che per un giorno sono stati testimonial della campagna firmata TIM e Ducati.
Dopo Bari, la campagna è attesa a Napoli e Roma.
Fonte: motogp.com