Il pilota bustocco vince tutte e tre le speciali della mattina e allunga su Crungola (a 41″) che a sua volta supera Pedersoli (a 1’03”). Freguglia non riparte dall’Assistenza mentre Gianesini tocca e si ritira.
Varese- Il Rally dei Laghi sembra ancora sorridere ai colori di casa Ford: dopo i successi delle ultime tre edizioni di Freguglia (Fiesta Rrc), quest’anno è il bustocco Simone Miele a mettere il muso davanti a tutti con una Fiesta in versione Wrc. Insieme al luinese Roberto Mometti, il driver della Dream One Racing ha monopolizzato le prime tre prove della giornata odierna che, unite allo scratch del Cuvignone Corto di ieri, lo vedono saldamente al comando dell’edizione numero venticinque del Rally Internazionale dei Laghi. Dopo 5 prove infatti, il distacco da Crugnola, bravo secondo sui Fiesta R5 (d-max) è di 41″ mentre è superiore al minuto quello sul terzo, il bresciano Pedersoli su C4 Wrc. Ritiro per il pluricampione Freguglia (Ds3 Wrc) che, dopo delle noie di assetto e soprattutto una girata che lo ha relegato nelle zone di ombra della graduatoria, ha preferito non ripartire per la tappa di oggi. Stesso discorso per Vallivero (Ford Focus Wrc Trico).
Ps3: Miele vince anche la versione lunga del Cuvignone e stacca di 2″5 Crugnola e di 9″9 Pedersoli. Ballinari paga 44″ ma va peggio a Gianesini che in un tratto stretto un chilometro sopra il celebre bivio di S.Antonio, si gira e rompe un cerchio: la sua Fiesta R5 (Balbosca) ostruisce la strada. Dopo 25′ riesce a raggiungere il fine prova ma propende per il ritiro; per gli altri già presenti in speciale viene assegnato un tempo imposto: Pensotti (13’58″6), Pinzano (14’02″2), Roncoroni (14’04″8), Re (14’26″2), Bizzozzero (14’27″6), Bosetti (14’30″8), Maran (14’32″2) e Marchetti (14’45″7).
La prova riparte ma è fatale a Manera-Biasuzzi (Clio S1600 AMA Racing) che si fermano per un guasto meccanico e a Pizzocaro-Sartoris (Peugeot 106 K10) stoppati dalla rottura di un giunto della trasmissione.
Ps4: Nuovo record per la prova del Sette Termini: Miele batte il precedente primato che apparteneva a Felice Re (Ronde Città Giardino 2006 su Peugeot 206 Wrc) e con un incredibile 6’54″7 stacca tutti gli inseguitori. Ottima prestazione di Crugnola che con la Bariani si piazza alle sue spalle di 7″4; con questo tempo il pilota di Calcinate del Pesce scavalca nella generale Pedersoli che sulla prova ha il quarto tempo: 7’13″9. Terzo è infatti Pensotti (Ds3 Wrc d-max) che segna un incoraggiante 7’11″9. Ballinari è quinto (Fiesta R5 Roger) ma ora dovrà guardarsi le spalle da Pensotti a soli 0″7 nell’assoluta. Out Cilio e Serena in R2B e Marignan in N2.
Ps5 Valganna-Alpe: Ancora Miele: 2″ a Crugnola, 16″1 a Pedersoli e 23″3 a Pensotti; il lavenese, con questo tempo scavalca l’elvetico Ballinari ora 5°.
Classifica dopo 5 Ps.
1.Miele-Mometti (Fiesta Wrc) in 41’32″8; 2. Crugnola-Bariani (Fiesta R5) a 41″0; 3. Pedersoli-Romano (C4 Wrc) a 1’03″1; 4. Pensotti-Falzone (Ds3 Wrc) a 2’08″9; 5. Ballinari-Pagani (Fiesta R5) a 2’13″8; 6. Pinzano-Passone (208 R5) a 2’57″3; 7. Roncoroni-Brusadelli (207 S2000) a 3’01″4; 8. Bizzozzero-Tosetto (208 R5) a 3’54″5; 9. Re-Luca (Clio S1600) a 4’04″1; 10. Maran-Maran (106 K10) a 4’19″7.