Il GP d’Italia si apre con la tradizionale conferenza stampa del giovedì. Tutto pronto al Mugello per la sesta prova del 2016.
Inizia il GP d’ Italia sullo storico circuito del Mugello e nel giovedì di apertura del sesto appuntamento del Campionato del Mondo MotoGP™ 2016 parlano i protagonisti della massima cilindrata.
All’incontro con i media mondiali si presentano Jorge Lorenzo, l’attuale leader iridato del team Movistar Yamaha, il compagno di scuderia Valentino Rossi, il secondo in classifica iridata e pilota HRC Marc Marquez con il compagno di box Dani Pedrosa. All’appuntamento con la stampa ci sono anche i due ducatisti Andrea Iannone, pilota ufficiale, e Danilo Petrucci di Octo Pramac Yakhnich, in fine Maverick Viñales del team Suzuki Ecstar. A tenere banco i recenti cambi di mercato; mai come questa stagione ci sono state novità nelle line up che hanno interessato i corridori di punta della classe regina.
Come primo della classifica iridata è Lorenzo a prendere la parola: “Il Mugello è una delle mie piste preferite, tanto tecnica e con tanti cambi di direzione, è adatta al mio stile di guida”, ha detto il maiorchino prima che le recenti novità del mercato piloti monopolizzassero quasi tutto l’evento pre-GP; il numero 99 risponde sul suo futuro in Ducati: “Un bene avere Dovizioso come futuro compagno di box, ma anche con Iannone mi sarei trovato bene. Ma ora però c’è questa stagione da affrontare e Valentino come compagno; ora sono concentrato al massimo su quest’anno”.
Rossi, terzo a 12 punti dal compagno di scuderia, descrive il GP italiano: “Un fine settima speciale, la pista è fantastica, una delle migliori”, dice il numero 46. “Voglio essere forte e competitivo qui, l’anno scorso è andata bene ma voglio fare ancora meglio”, ufficializzato Maverick Viñales sulla M1 per il 2017, il Dottore commenta: “Un ragazzo dal grande potenziale, sarà bello essere compagni di scuderia”. Valentino sarà supportato dai tantissimi tifosi italiani presenti sulla pista fiorentina. “Ricordo il mio primo GP Italiano”, ha commentato “Una grande emozione”.
Marc Marquez promette battaglia sul tracciato dove ha vinto nel 2014 nonostante le Honda sembrino leggermente sfavorire. “Dopo le Mans vorrei fare una grande gara qui”, afferma il talento di Cervera parlando anche della riconferma del compagno di box Dani Pedrosa. “Sono contento di avere ancora Dani al mio fianco per lavorare insieme alla moto migliore”.
Il pilota di Sabadell, attualmente quarto in classifica iridata, commenta il proseguo dell’avventura in Repsol Honda: “Sono contento di restare con HRC, abbiamo avuto qualche problema in questo inizio di stagione ora ma punto a migliorare per le restante parte del campionato”.
La pista toscana, di proprietà della Ferrari, è casa di un altro simbolo italiano: Ducati. I due piloti della moto di Borgo Panigale prendono la parola.
“Sarà un grande cambiamento per me e sono felice della scelta”, ha detto Iannone, da poche ore pilota Suzuki per il 2017. “È importante essere il primo pilota ufficiale in un progetto come quello di Suzuki. Lascio una bella esperienza in Ducati, lì ho vissuto dei momenti importanti”, prosegue rispondendo alle domande dei media, “Ducati ha deciso e io ho avuto una bella proposta da Suzuki. Ma adesso devo concentrarmi sulla stagione 2016 che è ancora lunga e dare il massimo per me e il mio team”.
Danilo Petrucci e la sua GP15 sono pronti. La sfida non è solo contro la convalescenza e il recupero dall’infortunio alla mano di Phillip Island ma l’obiettivo del numero 9 satellite è fare una grande gara, come quella a Le Mans. La tribuna Ducati, la Correntaio, sarà sicuramente con lui. “Sono stato felice di questo rientro a Le Mans in un GP dalle molte cadute come quello francese “, afferma Petrucci. “Bene, devo essere calmo e puntare come primo obiettivo a finire la gara, non sono ancora al meglio con la mano ma voglio interpretare una buona prova qui al Mugello”.
Maverick Viñales, pilota Suzuki Ecstar e recentemente annunciato in Movistar Yamaha per il 2017 commenta il cambio di scuderia futuro: “Un passo decisivo per la mia carriera, è stato difficile decidere ma sarà una grande prova ed esperienza”. Parlando del futuro di Suzuki dopo di lui e della seconda guida, “Difficile da dire, Aleix Espargaro è un pilota forte, potrebbe restare lui”.
Da venerdì la parola passerà all’asfalto del Mugello con le prime prove libere del GP d’ Italia. Aprirà la Moto3™ alle 9:00, poi le altre classi.
Fonte: motogp.com