Presentata a Roma la nuova impresa del “Barone in Rosso”: dalla Ferrari Dracula alla Ferrari Dragone

Suissesport Barone Cina foto 3

E’ stata presentata in Fiera di Roma, nell’ambito di Supercar, il salone dedicato all’auto non convenzionale, la la Ferrari 458 Italia con cui il “Barone in Rosso” tenterà di iscrivere per la seconda volta il suo nome nel World Guinness Record.

Il “Barone”, all’anagrafe Fabio Barone, è Presidente del Ferrari Club Passione Rossa, il Ferrari Owners club più grande e più attivo in Italia con oltre 500 eventi all’attivo, già un anno fa è riuscito nell’impresa di comparire nel mitico Guinness. Questo grazie all’impresa realizzata in Transilvania (Romania) sulla Transfagarasan, considerata da molti la strada più bella del mondo, che si inerpica per quasi 13 Km tra le montagne ed è caratterizzata da curve tortuose ed altezze che superano i 2.000 metri.

La prestazione che ha consentito a Barone di entrare nel Guinness: tempo 9 minuti 13 secondi e 442 millesimi, con una velocità media di circa 85 Km/h e punte di 240 Km/h nei vari rettilinei.

Suissesport Barone Cina foto 2Questa volta, il Barone ha alzato pesantemente l’asticella: “Con il nuovo progetto China Speed World Record porterò la mia Ferrari in Cina, perché sono affascinato dalla pericolosità della Tianmen Mountain Road: novantanove curve a oltre 1.800 metri di altezza senza nessun tipo di protezione o guardrail, novantanove curve che conducono all’incredibile ‘Porta del Paradiso’, un meraviglioso arco di roccia naturale, profondo 70 metri e largo 30 metri, che, secondo i cinesi, sarebbe l’ingresso per il Paradiso, e che è situato nella montagna sacra, dove è stato girato il kolossal Avatar”.

E aggiunge:” la sfida cinese non presenta margini alcuno di errore, in quanto non esistono vie di fuga; la velocità media è bassa ma ad ogni fine curva ci sono importanti accelerazioni e violente staccate”. Non per nulla è stata anche definita la strada più pericolosa al mondo, aggiungiamo noi.

Questa volta però la Ferrari 458 Italia di Barone, avrà una livrea completamente originale e adattata al nuovo contesto: si passerà infatti dai riferimenti al mitico personaggio di Bram Stoker a quelli di uno dei simboli più noti della Cina, il Dragone. La vettura è stata preparata da Leone Motors in collaborazione con il Preparatore tedesco Capristo: sostanziale il lavoro sui pesi che ha portato ad una diminuzione del peso complessivo di quasi 100 chilogrammi grazie all’ampio utilizzo di materiali in carbonio. Gomme Pirelli P Zero Corsa; sicurezza passiva a cura di Sparco.Suissesport Barone Cina foto 1

La nuova livrea è stata svelata nel corso di un happening altamente scenografico, con uno show del gruppo Sly Crew-Sportlife, da anni sulla scena romana dell’Hip Hop, i cui ballerini, vestiti da guerrieri cinesi, sono apparsi in scena in un contesto spettacolare, con la Ferrari 458 Italia che avanza tra il pubblico in una nuvola di fumo in dissolvenza.

Nuova anche la tuta del “Barone”, questa volta in azzurro: la nuova tuta, disegnata e realizzata da Sparco per

Suissesport - Barone Cina tuta

l’occasione in un materiale speciale e con un nuovo progetto innovativo definito Infiniti, riporta i colori dell’Italia insieme al Dragone cinese.

 

 

Anche le istituzioni saranno al fianco del Barone: l’impresa ha infatti avuto il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Canton (Guangzhou).

 

Suissesport è Media Partner dell’impresa che seguirà in tutte le sue fasi.

Suissesport

L’hashtag dell’impresa #chinaspeedworldrecord

Quarta Maurizio