Krummenacher: “Non ho pressione, non ho nulla da perdere”

01387_r7_ambience_big

Il pilota del Kawasaki Puccetti Racing parla della sua stagione, delle sue aspettative e del futuro
Dopo un inizio da favola con la vittoria a Phillip Island, in veste di debuttante nel WorldSSP, i risultati del pilota svizzero sono stati costanti e veloci con un buon numero di podi, l’ultimo proprio a Donington Park. Il debuttante è ancora secondo nella classifica generale, dietro al suo compagno di squadra Kenan Sofuoglu, suo compagno di squadra e campione in carica, ed è pronto per affrontare uno dei suoi tracciati preferiti, quello di Misano. Prima dell’ottavo round del MOTUL FIM Superbike World Championship 2016 il pilota della Kawasaki ha condiviso con WorldSBK.com le sue opinioni sulla prima metà della stagione e sulle sue prime esperienze nel WorldSSP.

Hai avuto un inizio da sogno e sei stato da subito leader. Come giudichi la prima metà della tua stagione da rookie nel WorldSSP?
“Non mi aspettavo di vincere la prima gara in Australia, ma mi aspettavo di stare davanti. Durante l’inverno non sapevo a che punto ero, ma sapevo che avrei potuto fare bene e che il mio team credeva in me, quindi ho avuto una buona sensazione e questo mi ha aiutato ad essere così costante. Anche quando avevo una brutta giornata, potevo crederci e farlo bene. Quindi sono felice di aver ottenuto questi risultati ai quali pensavo e che speravo di conquistare”.

La squadra ha avuto un ruolo importante per il tuo debutto nel WorldSSP? Com’è il campione del mondo in carica come compagno di squadra?
“La squadra è di grande aiuto. Innanzitutto la moto è davvero molto buona, sono davvero contento di questo e ho un buon feeling. Mi diverto in sella, ma sicuramente uno dei punti chiave è anche il fatto di avere questo grande team. Manuel è un buon team managere e Andrea, il capo meccanico, sa fare bene il suo lavoro. Mi dà molta esperienza e c’è molto che io sto imparando da lui. I miei meccanici sono molto professionali e lavorano molto bene, sono veloci, quindi alla fine considerando tutto ho un buon pacchetto. Kenan è un pilota davvero veloce, con un carattere forte ed è una gran cosa avere un compagno di squadra così forte.

Ti senti bene alla guida della tua moto, ora che è stata superata la metà della stagione?
“Sì, mi sento bene sulla mia moto. Siamo in sintonia e mi sento una parte di lei. Non mi sono sentito spesso così bene su una moto e finora non sono mai caduto, in condizioni d’asciutto nel WorldSSP. Questo significa molto per me. Posso andare al limite, posso derrapare e salvare la situazione. È davvero qualcosa di speciale e mi diverto molto. Ho imparato tanto in Moto2, ma non mi manca, sono felice qui dove sono adesso. Ho ancora alcune cose da imparare e penso di poter migliorare ancora nell’adattarmi alle condizioni, dipende dal tracciato, dalle temperature, dall’asfalto… Penso che se posso capire ancora meglio la moto di questa categoria, ho ancora un buon margine per migliorare e andare più veloce”.

Stai pensando al Campionato o, visto che sei un rookie, pensi gara dopo gara?
“Non c’è tempo per guardare al campionato, ma non ho nulla da perdere. Sono il rookie, e Kenan è il ragazzo che deve vincere. Non io. Voglio vincere e mi piace vincere, ma non ho alcuna pressione. Quindi, in realtà, è un momento in cui posso divertirmi, anche se naturalmente mi piacerebbe vincere qualche gara in più, ed è quello che vorrei fare a Misano. Per questo, il mio obiettivo è quello di spingere nei primi giri della gara e questo è quello a cui sto lavorando. Non vedo l’ora che arrivi Misano, perché so di essere il pilota più esperto in Supersport, grazie alla mia esperienza. Mi è piaciuto da subito il circuito – in 125cc nel 2007 sono arrivato sesto nella mia prima gara su quella pista. In generale, negli ultimi anni, a Misano sono sempre stato veloce. Ecco, questo è un segnale molto positivo. Sono molto motivato nel correre a Misano e mi sento molto bene”.

L’ottavo round, sulla Riviera di Rimini, sarà dal 17 al 19 giugno al Misano World Circuit Marco Simoncelli, dove Krummenacher si unirà ai suoi rivali per tornare nelle posizioni di testa. Il debuttante scenderà in pista il venerdì alle 11:30 (GMT +2) e la gara è in programma per domenica alle 11:20.

Fonte: worldsbk.com