Una nuova opportunità internazionale si apre ai protagonisti del Campionato Italiano Turismo. Il prossimo anno il trofeo continentale TCR sarà assegnato in prova unica e riservato solo ai piloti classificati nei campionati nazionali. E l’Italia diventa capitale europea del TCR. |
Si conferma sempre più internazionale la prospettiva che il Campionato Italiano Turismo apre ai suoi protagonisti.
Quando sarà sventolata l’ultima bandiera a scacchi della stagione 2017, i fuoriclasse della serie tricolore potranno infatti scendere in pista ancora una volta nell’Adria International Raceway, nel weekend del 28 e 29 ottobre e lottare per il TCR Trophy Europe con tutto il meglio della scena continentale della categoria. Nel weekend successivo all’ultima tappa tricolore in programma il 22 ottobre a Monza, sarà perciò assegnata la corona europea, in un appuntamento che porrà così l’Italia al centro della scena internazionale Turismo. Un cambio di format quello che sarà introdotto nel 2017, dopo che quest’anno il trofeo è stato assegnato sulla base dei risultati di sette round già inclusi nei calendari TCR nazionali in Benelux, Germania, Italia, Portogallo e Russia e che ha visto imporsi Pierre-Yves Corthals al volante di una Opel Astra della DG Sport Compétition. Per essere ammessi al Trofeo 2017, i piloti dovranno risultare classificati in una delle serie nazionali TCR europee o nelle gare europee della TCR International Series. Non si esclude che il format dell’evento di Adria possa poi differire dagli standard TCR con la possibile introduzione di gare di qualificazione e finali in funzione del numero di partecipanti. “Non vedo l’ora di vedere tutti i migliori piloti, provenienti dalle diverse serie TCR in Europa, sfidarsi l’uno contro l’altro nella finale del Trophy Europe – ha dichiarato in una nota ufficiale il promoter Marcello Lotti – L’evento di Adria sarà uno spot perfetto per la unione sempre più crescente tra le diverse serie TCR”. “Questo sarà uno degli eventi più importanti che abbiamo mai avuto – continua la nota con l’intervento di Mario Altoè, direttore dell’Adria International Raceway – Abbiamo seguito con interesse la crescita nel successo del TCR e siamo molto orgogliosi ed entusiasti dell’idea di ospitare la finale europea. Abbiamo dimostrato in passato che la nostra pista è perfetta per le competizioni Turismo e faremo del nostro meglio per creare un evento unico in grado di attrarre un gran numero di tifosi”.
LA PROSSIMA STAGIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO TURISMO TCR – TCT Imola 30 aprile GT Misano 4 giugno SPRO GT Monza 18 giugno SPRO GT Tba 23 luglio SPRO Vallelunga 24 settembre SPRO GT Mugello 8 ottobre SPRO F4 GT Monza 22 ottobre F4 (accanto alle date le concomitanze: GT Gran Turismo; SPRO Sport Prototipi; F4 Formula 4) |