“Lucky” fa le prove del “monologo”


Il vicentino navigato da Fabrizia Pons vince l’attesa “Talla”, seconda piesse. Allo stop del primo passaggio sulla prova più lunga del rally il ritardo di Salvini è di 16″1.
Come volevasi dimostrare, tutto nella norma … i pronostici delle vigilia davano “Lucky” in vantaggio su tutti. Il responso cronometrico della prova verità di Talla, conferma le attese: il vicentino al termine dei ventidue chilometri della frazione afferma che tutto è ok, infatti segna un tempo irrepetibile per tutti gli altri in 14’30″2 staccando di 16″1 su Salvini.

Il senese navigato da Davide Tagliaferri, è come al solito velocissimo, il più veloce e aggressivo con la “tradizionale” Porsche 911 Rsr Gruppo 4, risultando ottimo primo del 2. Raggruppamento, ma è secondo nella generale con un ritardo che sale a 19″8. La lunga di Talla, permette a Rossi di portarsi in terza piazza assoluta. Affiancato dall’astigiano Riccardo Imerito, il ligure del Rally Club Team guida meglio la Lancia Delta Gruppo A rispetto al pronti via, ha 12″4 di ritardo da Salvini.

Talla fa cambiare anche le posizioni sotto il podio, con il lucchese De Bellis che risale la classifica e si porta al quarto posto a 7″9 da Rossi, passando al comando del 3. Raggruppamento con la Porsche 911 Sc superando Volpato ora quinto.

Mano si disunisce e perde tempo in prova, il che gli costa la quarta posizione trovandosi ora in undicesima piazza con la Toyota Celica Gt Four, precedendo il vicentino Costenaro con la Stratos ed il veronese Patuzzo con la seconda Toyota in gara, con il ripetersi del problema ai freni.

Savioli, affiancato da Alessandro Failla, si conferma veloce anche nel secondo impegno di Talla con il miglior tempo del 1. Raggruppamento. I siciliani con la BM 2002 Tii guidano la categoria con 5″9 su Parisi e d’Angelo con la Porsche 911 S. Terzi sono ora Dell’Acqua e Paganoni, sempre su Porsche 911, a precedere Capsoni e Zambiasi, quarti con la Alpine Renault A110

Diciassettesimi assoluti, primi del Gruppo 2 del 2. Raggruppamento sono Righi e Iacolutti con la Ford Escort MK1, mentre i siciliani Nuccio e Di Salvo conducono il Gruppo 2 del terzo Raggruppamento.

Nella prima prova speciale della gara del Trofeo A 112 è l’astigiano Massimo Gallione, in coppia con Luigi Cavagnetto, a guidare la classifica, secondo tempo per il piemontese Cochis e Manganone, terzo per il giovane ed esordiente Battistel, affiancato alle note da Rech