Il vicentino rallenta il ritmo, ma è sempre primo nella settima piesse ed anche nell’assoluta, nuova alternanza al secondo posto, dove ore è salito il piacentino Bossalini.
A due prove dal termine della tredicesima edizione del Rally Storico Campagnolo, Lucky s’avvicina alla bandiera a scacchi da leader con un margine di vantaggio che lascia poca speranza agli inseguitori. E’ gara vera, accesa e incerta quella che vede protagonisti Bossalini e Bianchini. I due continuano a superarsi al secondo posto e a far la differenza è il feeling con le prove speciali: il piacentino con la Porsche 911 Gruppo B è superiore al sammarinese con la Lancia Rally 037 nella più lunga prova di Xomo, che si sviluppa soprattutto in una lunga discesa; Bianchini invece si trova al meglio nella Gambugliano e Recoaro 1000, il risultato è che i due si sono scambiati per tre volte la seconda piazza. La piazza alle spalle di Lucky è ora in mano a Bossalini, con Bianchini terzo ad un solo secondo di ritardo dal rivale.
Quarto è Salvini, leader del 2 Raggruppamento con 34″8 di vantaggio su Negri.
Lovisetto guida la classifica di classe J2, Lancia Delta, davanti a vicentino Nodari all’esordio con la BMW M3. Ottavo è Baggio, navigato da Ughetti sulla Lancia Rally 037, seguito da Biasiotto con Lizzi, su BMW M3, chiudono la top ten Sbalchiero e Molon, con la Porsche 911 Carrera Rs.
Nel primo raggruppamento sono usciti scena il siciliano Savioli, l’alessandrino Capsoni ed al comando sono i lombardi Dell’Acqua e Paganoni che con la Porsche 911 S precedono i piemontesi Parisi e d’Angelo con la Porsche 911 S.
Il trofeo A 112 Abarth vede al comando Battistel e Rech, Meggiarin e Gastaldello.