Il calabrese su Osella FA 30 Zytek ha vinto con il tempo di 2’04″16 davanti a Magliona che su Norma M20 ha preceduto di un solo centesimo di secondo Cubeda sulla nuova Osella FA 30 Zytek
Vittoria con record in gara 1 alla 60^ Coppa Selva di Fasano per Domenico Scola che sula Osella FA 30 Zytek gommata Avon ha firmato il nuovo primato in 2ì04″16. Il giovane cosentino della Jonia Corse ha lavorato a lungo dopo le prove unitamente al team Paco 74 Corse per ottimizzare l’assetto in relazione alla mescola di gomme scelta per la gara.
Secpndo tempo con un gap di 3?01 dalla vetta per il sardo Omar magliona al volante della NOrma M20 FC Zytek, il portacolori CST Sport ha recrimintao una scelta di goommme non ottimale per il fondo stradale pugliese, sul quale nelle prime ore della mattina è caduta anche la pioggia, ma la gara si è svolta in condizioni d’asciutto.
Soltanto un centesimo di secondo ha separato Magliona dal terzo classificato, il catanese Domenico Cubeda, che al volante dellanuova Osella FA 30 Zytek si è portato sul podio al suo secondo impegno in gara con la vettira appena completata.
A ridosso del podio il sempre tenace gentleman partenopeo Piero Nappi su Osella FA 30 Zytek, seguito da un sorprendente campano SEbastiano Castellano alla sua prima gara sulla Osella PA 2000.
Nel duello per il gruppo CN Achille Lombardi ha vinto gara 1 al volnate della Osella PA 21 EVO Honda, malgrado qualche noia al cambio. Ottimo secondo un ritrovato Cosimo Rea sulla Ligier JS 49, davanti a Luca Ligato che ha vanificato il vantaggio nel primo tratto con una toccata al “Canale di Pirro” con la sua Osella PA 21.
Spettacolare duello in gruppo E1 tra le Peugeot 106 dei calabresi Giuseppe Aragona e Domenico Chirico, gara 1 ha dato ragione al primo per otto centesimi di secondo.
Gli altri successi, in gruppo E2SH successo di Marco Iacoangeli con un ottimo riscontro sulla BMW Z4; per il gruppo GT ottimo tempo quello ottenuto da Lucio Peruggini su una Ferrari 458 GT3 pressoché perfetta.
Soddisfazione per Salvatore D’Amico che con la vittoria in gruppo A sulal Reanult New Clio, ha miglioratoil suo precedente primato. In gruppo N acuto di “O Play” dop i problemi risolti in prova alla trasmisssione della Mitsubishi Lancer, ma un ottimo tempo è arrivato o classe 1600 dal rientro di Antonio Vicone sulla Citroen Saxo.
Francesco Savoia ha sbaragliato tutti con un tempo eccellente in RS Plus al volnate di una MINI John Cooper Works preparata emessa a punto al meglio dalla DP Racing, factory che ha rgistrao la vittoria anche in RS con Antoni Scappa autore di una perfetta salita, dove ha preceduto il locale Giacomo Liuzzi, purtroppo rallentato da un errore a metà percorso.