Melandri: “Stiamo crescendo ancora”


Il team Aruba.it Racing – Ducati termina il dodicesimo round con un doppio podio
Il Pirelli Spanish Round, il penultimo della stagione 2017, si è concluso oggi sulla pista di Jerez, dove il team Aruba.it Racing – Ducati ha ottenuto un bel doppio podio con i suoi due piloti, Marco Melandri e Chaz Davies.

Partito decimo, dopo lo sfortunato ritiro di Gara1 per problemi tecnici, il ravennate è riuscito a riscattarsi, facendo una bella rimonta che l’ha portato poi a lottare con il suo compagno di squadra per il secondo posto. Melandri è riuscito ad avere la meglio e nella fase finale della gara ha superato Davies, ottenendo così il posto d’onore.

“Il secondo posto di oggi, al termine di una gara così dura, vale quasi come una vittoria per me”, ha ammesso Melandri. “Partendo dalla decima posizione, sapevo che non sarebbe stato facile recuperare terreno. Rea aveva il passo per scappare e volevo restargli incollato fin dall’inizio. Mi stavo districando bene nel gruppo, poi però ho perso tempo con VD Mark dopo un contatto alla curva 5. Avremmo potuto provare ad andare a caccia di Rea, invece ne è nata una lotta che ha fatto perdere tempo a entrambi. Dopo, potevo solo ambire al secondo posto, ma è stato bello poter finalmente lottare con Chaz fino alla fine. Vado in Qatar fiducioso, stiamo crescendo ancora”.

Gara2 di Chaz Davies, invece, è iniziata con un contatto alla partenza, ma la corsa è poi stata interrotta. Dopo la seconda partenza il gallese ha affrontato una gara solida, che ha concluso in terza posizione, arrivando a pari merito con Tom Sykes, con cui sta lottando per il secondo posto nella classifica iridata.

“Sono molto contento di questo risultato”, ha raccontato Davies, “salire due volte sul podio qui non era scontato. Penso che abbiamo ottenuto il massimo. Fin da venerdì mattina, era chiaro che non sarebbe stato un round facile per noi. Il nuovo asfalto ci ha creato qualche grattacapo ed abbiamo dovuto fare i conti con diversi problemi, ma abbiamo risposto bene. Sarebbe stato molto difficile lottare per la vittoria, ma il nostro obiettivo principale era quello di recuperare punti su Sykes ed ora siamo esattamente alla pari, quindi sono soddisfatto. Lo scorso anno eravamo molto competitivi in Qatar, quindi spero di riprendere da dove abbiamo lasciato nel 2016”.
Fonte: worldsbk.com