Il giovanissimo Giacomo si laurea vicecampione solo per la discriminante, mentre il fratello Giovanni si impone per il Trofeo DSG. Il team bolzanino è invece la squadra Campione. Sesto assoluto Luigi Ferrara sulla Alfa Romeo Giulietta di V-Action.
I colori italiani hanno brillato alla TCR Europe, il trofeo continentale in prova unica tenutosi lo scorso weekend ad Adria.
L’appuntamento che ha visto protagoniste le rappresentanze dei campionati nazionali TCR di tutta Europa ha infatti sorriso al tricolore sia tra i Piloti che tra le Squadre.
Giacomo Altoè, per l’occasione al volante della Honda Civic di Target Competition, chiude la classifica a pari punti con il vincitore Aurélien Comte (Peugeot), ma è vicecampione in virtù della discriminante sui risultati in gara (due secondi posti a fronte della vittoria e del terzo posto del francese).
Il fratello Giovanni, invece, decimo assoluto al volante della Volkswagen Golf GTI della TCR Academy Endurance, si impone nella speciale classifica riservata alle vetture con cambio Dsg.
Luigi Ferrara è sesto assoluto sulla Alfa Romeo Giulietta di V-Action, mentre sfiorano la Top-10 Daniele Cappellari (Seat), Kevin Giacon (Opel), fermato da un problema alla turbina, Sandro Pelatti, decimo di gara 1 ed 11esimo in gara 2 sulla Volkswagen Golf GTI TCR DSG della TCR Academy, Ermanno Dionisio, 12esimo ed 11esimo nelle gare sulla Audi RS3 Lms.
Trasparente ai fini della classifica perché al volante della Hyundai i30 N con omologazione TCR provvisoria, Gabriele Tarquini ha invece colto il secondo posto di gara 1 e la vittoria di gara 2 nei colori BRC Racing Team.
Grazie ai risultati di Giacomo Altoè, oltre che di Josh Files vincitore di gara 1, Target Competition vince infine il titolo TCR Europe riservato ai Team.
“Sono molto soddisfatto del risultato, ma allo stesso tempo anche un po’ deluso – ha commentato al termine di gara 2 Giacomo Altoè – Aurélien ed io abbiamo finito sugli stessi punti, ma ha vinto la gara così è diventato il campione. È stata una seconda gara veramente dura ed ho dovuto superare molte vetture, ma allo stesso tempo non ho voluto prendere troppi rischi. Pensavo che sarebbe stato un piazzamento sufficiente. Avevo chiesto alla radio rispetto ai punti e mi avevano detto che ero in testa, così ho pensato di conservare il secondo posto. Se avessi saputo, avrei potuto cercare di superare”.
“Penso di aver fatto un’ottima partenza – ha dichiarato Giovanni Altoè – Per me è stata la prima gara con una macchina TCR e quindi anche la prima partenza e non ero sicuro di saperlo fare correttamente. Per fortuna avevo un buon passo in gara, sono riuscito a gestire al meglio le gomme ed a fare la scelta giusta per tenere la testa della categoria. Sono molto felice di aver chiuso davanti a tante vetture dotate di cambio sequenziale. È stato veramente bello conquistare questo risultato”.