Sono di Andrea Kimi Antonelli (Mercedes AMG GT3) e dell’equipaggio composto dal sudafricano Stuart White e dallo Svizzero Jean Luc D’Auria (Ferrari 488 GT3 Evo) le vittorie nelle due gare della classe GT3 del round inaugurale del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2023. In gara-1 il 16enne campione bolognese ha preceduto Liberati-Michelotto (Lamborghini Huracan GT3 Evo) e Klingmann-Spengler (BMW M4 GT3 Italia), mentre in gara-2 l’equipaggio dell’AF Corse ha chiuso davanti a Petrov-Cazzaniga (Lamborghini Huracan GT3 Evo) e Andrea Kimi Antonelli. Le due gare della classe GT Cup, invece, sono state dominate entrambe dal belga Gilles Stadsbader (Lamborghini Huracan ST) che ha preceduto, in gara-1, Di Giusto-Pera (Porsche 992 GT3 Cup) e Segù-Vebster (Lamborghini Huracan), mentre in gara-2 il portacolori del VSR è salito sul gradino più alto del podio davanti a Di Giusto-Pera e Matteo Pollini-Giacomo Pollini (Lamborghini Huracan ST).
Il secondo round dell’Italian F.4 Championship è un grande successo per il team PREMA Racing che al sabato monopolizza i podi. Gara 1 va al Ferrari Driver Academy finlandese Tuukka Taponen, che scatta dalla pole position e segna il primo successo. P2 per il leader di classifica, il junior Red Bull Arvid Lindblad, seguito da James Wharton, a sua volta nel programma giovanile Ferrari, che torna al podio dal 2022. Gara 2 va a Lindblad, questa volta al via dalla pole e imprendibile per gli avversari. Secondo è Wharton, mentre completa il podio il pilota McLaren junior, Ugo Ugochukwu. Domenica arriva il bis per Lindblad, che accresce così il vantaggio in Campionato a 129 punti, seguito da Ugochukwu, adesso principale rivale con 81 punti. Torna sul podio, nell’ultima del finesettimana, il team US Racing con Zachary David in P3. Il prossimo appuntamento con la serie monoposto promossa da ACI Sport e WSK Promotion sarà a Spa-Francorchamps nel weekend del 28 maggio.
Cambio in vetta alla classifica per il TCR Italy in occasione del secondo round di Misano. Franco Girolami (Audi RS3 LMS TCR) è il nuovo leader di campionato con 160 punti grazie ad un secondo e quinto posto ottenuti in Romagna. L’argentino ha scavalcato Marco Butti (Hyundai Elantra N) che in gara-1 si è dovuto ritirare proprio a causa di un contatto con l’alfiere dell’Aikoa Racing, massimizzando però la pole position del fine settimana e la quarta posizione in gara-2, che gli è valsa anche il successo tra gli Under 25. Successi invece per Niels Langeveld (Honda Civic FL5) e Michele Imberti (Hyundai i30) con un poker differente di vincitori tra piloti e vetture. Nel TCR DSG doppia vittoria per Vedat Ali Dalokay (Audi RS3 DSG) che si issa così solitario al comando della classifica riservata alle vetture con doppia frizione.
Dominio olandese, invece, nelle due gare della Carrera Cup Italia con il due volte campione della Porsche Supercup, Larry Ten Voorde, che si è aggiudicato entrambe le gare. Sono state due vittorie facili per il pilota dell’EF Racing, entrambe chiuse davanti a Diego Bertonelli (Bonaldi Motorsport) mentre in terza piazza ha chiuso Simone Iaquinta (Ghinzani Arco Motorsport) in gara-1 e Riccardo Agostini (Villorba Corse) in gara-2. Doppietta anche nella Michelin Cup con Alberto De Amicis (Ebimotors) che ha preceduto Alex De Giacomi (Tsunami RT) e Francesco Fenici (AB Racing).
Nel primo round della terza stagione della BMW M2 CS Racing Cup Italy sono Jody Vullo e Marco Zanasi a centrare le prime due vittorie con il milanese che vince in notturna davanti a Zanasi e Ferrara e il modenese che risponde proprio davanti a Vullo e Stefanelli in gara 2. Nel trofeo Hankook doppietta per Victor Briselli.
Ritorno in grande stile per Gabriele Giorgi nel MINI Challenge. Il pilota fiorentino centra la doppietta dopo aver conquistato le due pole position nella gara d’esordio della dodicesima stagione della serie. Palazzo sale per due volte sul terzo gradino del podio mentre in seconda posizione chiudono Roberto Gentili ed Edoardo Maccari. Doppietta tra le vetture del MINI Challenge Academy per Matteo Martinelli.
Calendario ACI Racing Weekend 2023
21 – 23 Aprile – Imola (Italian F4 | F.Regional | TCR Italy | C.I. Sport Prototipi)
5 – 7 Maggio – Misano (C.I. Gran Turismo | Italian F4 | TCR Italy)
19 – 21 Maggio – Pergusa (C.I. Gran Turismo Endurance | C.I. Sport Prototipi)
9 – 11 Giugno – Vallelunga (TCR Italy)
23 – 25 Giugno – Monza (C.I. Gran Turismo | Italian F4 | C.I. Sport Prototipi)
7 – 9 Luglio – Mugello (C.I. Gran Turismo Endurance | TCR Italy | Italian F4)
15 – 17 Settembre – Monza (C.I. Gran Turismo Sprint | Italian F4 | F.Regional | TCR Italy | C.I. Sport Prototipi)
29 Settembre – 1 Ottobre – Mugello (C.I. Gran Turismo Endurance | C.I. Sport Prototipi |Italian F4)
13 – 15 Ottobre – Vallelunga (C.I. Gran Turismo Endurance | Italian F4 | TCR Italy | C.I. Sport Prototipi)
27 – 29 Ottobre – Imola (C.I. Gran Turismo Sprint | TCR Italy)