Sabato primo giorno del Monza Sport Festival, la bici di Minali conquista la Medaglia d’oro Città di Monza.
Una festa che ha coinvolto centinaia di bambini e adulti nel segno della passione sportiva. Si è tenuto oggi all’Autodromo Nazionale Monza, il primo dei due giorni del Monza Sport Festival. La kermesse, giunta alla quarantesima edizione, è organizzata dall’USSMB e vede alternarsi atleti di più di cinquanta discipline differenti negli spazi offerti dal circuito. Nel secondo paddock tutto è pronto invece per il concerto di questa sera del Brianza Rock Festival. Sul palco saliranno Subsonica, Bugo, Jack Jaselli e il gruppo Mr. Kite.
La marching band che ha inaugurato il quarantesimo Monza Sport Festival ospitato dall’Autodromo Nazionale Monza.
Monza Sport Festival e Medaglia d’oro Città di Monza
Corsa agguerrita questa mattina sulla pista dove si è disputata l’83esima Medaglia d’oro Città di Monza organizzata dal Pedale Monzese. I ragazzi dell’elite under 23 hanno offerto un ottimo spettacolo agli appassionati delle due ruote. Centosettanta gli atleti in pista per conquistare il primo posto e avere la possibilità di salire sul celebre podio dell’Autodromo Nazionale Monza. Il Team Colpack conquista le prime due posizioni con Riccardo Minali e Simone Consonni. Minali chiude i quasi 145 chilometri percorsi in tre ore e 38 secondi. Oltre alla medaglia d’oro, stringe quindi tra le mani anche la coppa della Città di Monza e il riconoscimento per l’undicesimo memorial Luigi Ratti. Consonni invece ottiene in aggiunta alla coppa, anche il premio per il sesto Memorial Isaia Staffano. Al Team Colpack inoltre va il 38esimo trofeo alla memoria di Angelo Schiatti. Terzo arrivo per Michele Zanon del Cyberteam Breganze Group. Terminati i venticinque giri, seguono Colonna, Maestri, Pacioni, Lonardi, Zanetti, Tagliani e infine Burchio.
Un passaggio della Medaglia d’oro Città di Monza sul rettilineo dell’autodromo.
Per festeggiare il trentesimo anniversario di fondazione dell’associazione, in pista si è dato spazio anche ad una gara di cronometro a coppie dell’Asd Velovirtus Lissone. La prima prova del campionato sociale è servita anche come allenamento per la futura partecipazione al Gran Fondo del Nord Italia. Hanno inoltre sfilato sul circuito le moto di Motom e le auto d’epoca di Mams. Nella sala stampa Tazio Nuvolari hanno avuto luogo due conferenze sulla nutrizione per gli sportivi. Ospite d’eccezione per la prima, è stato la medaglia d’oro alla sbarra Igor Cassina che si dedica attualmente all’allenamento. Il campione ha spiegato le sue abitudini d’alimentazione durante le gare. Il secondo è stata una tavola rotonda organizzata da CAM dal titolo “Sport… è anche una questione di pancia”.
Due gli appuntamenti del Monza Sport Festival da non perdere domani: la sfilata di Ferrari organizzata dagli Scuderia Ferrari Club in tributo a Michael Schumacher e Jules Bianchi e il raduno internazionale Gilera. Il primo evento partirà alle 10.30 mentre il secondo lo seguirà alle 12 in pista con centinaia di moto provenienti da tutto il mondo. Rimarranno aperti durante la giornata tutti gli stand del Monza Sport Festival nel paddock e nelle aree verdi attorno al circuito. Dal mattino sarà possibile correre la manifestazione podistica non competitiva FAIrun che passerà, per un tratto, dalla pista storica dell’autodromo.
Brianza Rock Festival
Serata indimenticabile ieri per i fan dei Bluvertigo. La band capitanata da Morgan ha anticipato il debutto del nuovo album duettando anche con Eugenio Finardi. Marco Castoldi ha saputo scaldare la platea oltre che con la voce, anche con basso e piano. Perla della serata è stata la canzone “Scimmia”, un’introspettiva sulla droga di Finardi cantata per la prima volta dopo molto tempo insieme al mattatore dei Bluvertigo. Il gruppo ha chiuso il concerto con “Andiamo a Londra”, singolo dell’album di prossima uscita che segna a pieno titolo il ritorno del cantante monzese nella sua band storica. Dalle 18 di oggi invece cancelli aperti per l’atteso concerto dei Subsonica.
Per ulteriori informazioni: www.monzanet.it