motogp.com intervista Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna, dopo l’ultima riunione della Commissione GP a Ginevra.
Signor Ezpeleta, sappiamo oggi qui in sede della FIM la Commissione Grand Prix ha preso importanti decisioni. Potrebbe illustrarcele?
“Dopo l’ultimo incontro del dicembre 2015 a Madrid c’erano alcune questioni in sospeso e che abbiamo deciso di affrontare in questo periodo, così abbiamo proposto un incontro aggiuntivo all’inizio della riunione qui, in sede FIM. È stato molto proficuo. Abbiamo toccato tematiche diverse e questioni tecniche che saranno esposte in un comunicato stampa, ad esempio sul software unico. Inoltre, dopo il problema con la gomma posteriore a Sepang, abbiamo deciso di discuterne e, con una veloce approvazione, potremo già vedere quest’anno l’uso dei sensori di pressione nei pneumatici. Il sistema sarà proposto dai membri MSMA a Phillip Island e questo rappresenta un problema da risolvere immediatamente. Inoltre abbiamo deciso la creazione proposta della Dorna alla FIM del nuovo organo giudicante composto di tre commissari. Accanto alla Direzione gara opererà questa novità che avrà la funzione di rilevare le irregolarità e comminare le sanzioni. La Dorna non avrà uomini propri in questa istituzione sportiva. La Direzione Gara gestirà l’evento ma non si occuperà degli aspetti sanzionatori”.