Presentata presso la Provincia di Macerata la competizione che dal 29 aprile all’1 maggio inaugurerà il Campionato Italiano Velocità Montagna. Annunciata la presenza di tutti i big Il Trofeo Scarfiotti, primo atto del Campionato Italiano Velocità Montagna e seconda prova dell’Italiano Autostoriche è stato presentato con la
Continua →Cronoscalate
Il pilota e team manager forlivese si affida ad un tridente di Seat Leon Racer TCR rispettivamente per Samuele Piccin e Romy Dall’Antonia, Fabio Fabiani ed Emiliano Giorgi e per Vincenzo Montalbano che dal secondo round dividerà la guida con Marika Diana. Nel corso dei test invernali
Continua →Annunciati i big del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche durante la conferenza tenuta alla Provincia di Macerata L’evento prevede per venerdi 29 aprile le verifiche sportive e tecniche presso il Comune di Sarnano e nelle aree paddock, sarà un’occasione per ammirare le vetture protagoniste e il personale
Continua →Il regolamento del tricolore GT 2016 è stato arricchito di un trofeo a cui potranno partecipare i possessori di Porsche Cayman GT4 Clubsport. Il via ad Imola il 28 e 29 maggio, per sei appuntamenti e dodici gare totali. Si chiamerà Cayman GT4 Trophy Italia il monomarca
Continua →Il recente dominatore del GP di spagna è tornato al lavoro nel lunedì di test a Jerez, solo tre ore ma tanto lavoro su gomme e pesi. Valentino Rossi, Movistar Yamaha, è tornato a lavorare in pista a Jerez dopo la sua vittoria nel GP di Spagna.
Continua →Il portacolori HRC alle prese con importanti novità per la sua Honda RC213V. Nel lunedì di Jerez fa il miglior tempo. Marc Marquez, team Repsol Honda, conclude i test a Jerez de la Frontera con il miglior crono della giornata di 1:39.313s. un lunedì di grande lavoro
Continua →Il pilota Movistar Yamaha trova alcuni miglioramenti sulla sua moto dopo la giornata di test a Jerez. Jorge Lorenzo, Movistar Yamaha è stato impegnato nel lunedì di test post GP sul tracciato di Jerez. Il giorno precedente, sulla stessa pista, il maiorchino ha conquistato il secondo posto
Continua →Diamo uno sguardo più da vicino alle prestazioni ottenute dalle varie case costruttrici all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari La vittoria di Aprilia a Imola era avvenuta con il modello precedente, la bicilindrica RSV1000, in Gara2 nel 2001. Da allora sono stati ottenuti dieci podi, con uno schema
Continua →L’anno scorso la sfortuna ha avuto la meglio, quest’anno il romagnolo punta a stare con i migliori. Il WorldSBK approda a Imola, all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, per il primo appuntamento in Italia, speciale per i nostri piloti. Alex Baldolini quest’hanno ha già fatto vedere prestazioni
Continua →I due piloti che ultimamente hanno vinto di più all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari vogliono confermarsi al top Tra Jonathan Rea e Tom Syes hanno vinto le ultime sei gare del FIM Superbike World Championship, all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, e con una
Continua →