Nove Prove Speciali in totale, per poco più di sessanta chilometri di sfide con il cronometro e 250 circa di percorso. Sono i caratteri della 45^ edizione del Trofeo Maremma, una delle gare di rally più longeve in Toscana ed in Italia, sempre molto apprezzata dai piloti.
La gara, organizzata da MaremmaCorse 2.0, è in programma nella sua classica collocazione autunnale, il 23 e 24 ottobre, prevedendo al via pure le vetture storiche e l’evento “All Stars”, non competitivo, al seguito della corsa.
Nel dettaglio, saranno tre diversi, i tratti cronometrati da ripetere tre volte in un tracciato disegnato ovviamente pensando alla lunga tradizione del rally del quale, anche a distanza di anni in molti si ricordano le sue strade tanto tecniche quanto veloci ed insidiose, ma che riescono a far innamorare appena si affrontano con un volante da corsa. La grande novità dell’edizione 2021 è il ritorno della gara, dopo un anno di pausa dovuto all’emergenza sanitaria, al “Palagolfo”, che ospiterà partenza ed arrivo, oltre ad ospitare le verifiche tecniche ante-gara e il parco assistenza.
Il primo momento ufficiale della gara sarà l’apertura delle iscrizioni, fissato per il 23 settembre, con chiusura mercoledì 15 ottobre.
ENI REWIND ANCORA AL FIANCO DELL’EVENTO
Anche per quest’anno il main sponsor della competizione sarà Eni Rewind, la società ambientale di Eni che opera secondo i principi dell’economia circolare per valorizzare i terreni industriali, le acque e i rifiuti attraverso progetti di bonifica e di recupero efficienti e sostenibili. Per la società è una conferma della sinergia con il territorio e una rinnovata occasione per confermare il proprio impegno nelle attività di risanamento ambientale e di valorizzazione delle ex aree minerarie che hanno un forte valore identitario per la comunità locale. Un momento di partecipazione in cui Eni Rewind racconta agli stakeholder la visione strategica delle proprie attività anche per il recupero efficiente e sostenibile di risorse e asset.