Ducati corre sulle piastrelle …

Di Paola Sammartano

Ducati, alcune delle strade più amate tra quelle percorse dai motociclisti e l’inimitabile Italian Style: il risultato è una serie di linee di piastrelle e lastre ceramiche accattivanti e di tendenza, che esprimono un attualissimo “Ducati living concept”.
L’esclusiva collezione di rivestimenti per l’interior design e l’architettura deriva dalla collaborazione tra uno dei più noti simboli del Made in Italy – Ducati appunto – e GS Luxury Group attraverso un accordo di licensing sul marchio Ducati. Sul piano della ricerca e della realizzazione, le cinque collezioni sono il frutto della sinergia tra l’ufficio stile Ducati e i tecnici di GS, una combinazione che ha portato a prodotti caratterizzati da aspetti di avanguardia per l’innovazione sia tipologica sia tecnologica, oltre che per l’attenzione all’ambiente.

“Le collezioni interpretano i valori di stile e design che il marchio Ducati rappresenta. Inoltre, la stretta collaborazione tra i distretti manifatturieri della ceramica e della meccanica, che sono nati e si sono sviluppati intorno alla via Emilia, esaltano ulteriormente l’eccellenza di una Regione che ha saputo esportare il meglio del Made in Italy”, dice Alessandro Cicognani, direttore delle ricerche di Ducati Motor Holding. “Lavorare con Ducati è stata un’esperienza stimolante che ci ha consentito di unire la nostra esperienza di tre generazioni nel settore ceramico con quella del centro stile Ducati, che ci ha insegnato a leggere dettagli e particolari stilistici in modo differente. La notorietà del brand e lo stile delle collezioni (presentate a Cersaie 2017 – Salone internazionale della ceramica di Bologna, ndr.) rendono il prodotto adatto per progetti architettonici di alto livello per il mercato sia italiano sia internazionale. E, naturalmente per tutti gli appassionati del marchio Ducati” spiega Giuseppe Pozzi di GS Luxury Group.

Il nome delle collezioni ne esprime anche lo spirito, dal momento che sono state chiamate come le strade cult per i motociclisti, che nel percorrerle si godono tanto il paesaggio che la potenza dei propri mezzi (in questo contesto una Ducati è d’obbligo…).
Si può così optare per la via Emilia, che riproduce un cemento minimale e contemporaneo, con disegni geometrici stilizzati che richiamano il battistrada dei pneumatici delle Ducati. L’effetto battistrada delle piastrelle (che in inglese suona piacevolmente Tire Tread Tiles) dà nell’insieme un motivo artistico, che, coerentemente con la tendenza delle produzioni più innovative, suggerisce e interpreta creativamente materiali differenti dalla ceramica. Altre proposte sono Skyline Drive e Atlantic road (con una interessante ripresa del concetto di vetro-cemento), Road 62, Irhoa e Tonale. Per tutte le collezioni sono disponibili pezzi speciali con il logo Ducati per personalizzare spazi e superfici.
Ducati Motor Holding spa : Ducati nel 2016 ha festeggiato il 90° anniversario: fondata dai fratelli Ducati, oggi è parte del Gruppo Audi e ha sede a Bologna, Borgo Panigale. Dal 1946 produce moto sportive con motori a distribuzione Desmodromica, design innovativo e tecnologia all’avanguardia. Ducati, che è impegnata nel Campionato Mondiale Superbike e nel Campionato Mondiale MotoGP, distribuisce i propri prodotti (oltre 55mila moto nel 2016) in 90 paesi, offrendo anche un’ampia gamma di accessori e di abbigliamento tecnico e lifestyle.
GS Luxury Group: è una società (già licenziataria di alcuni brand del lusso) partecipata da Sistema Investimenti, holding guidata da Antonio Zagara e da noti imprenditori del settore ceramico. L’esperienza di GS di attinge a un patrimonio di tre generazioni, protagoniste nella storia del distretto di Sassuolo