Ben sei equipaggi si daranno battaglia sulle strade del Piemonte orientale nell’ultimo round nazionale prima della finale di Coppa Italia.
Castelnuovo Scrivia (Al) –L’Erreffe Rally Team Bardahl è abituato a vivere fine settimana intensi e anche il prossimo lo sarà visto che sono che saranno ben sei gli equipaggi in gara al Rally del Rubinetto.
La corsa novarese doveva svolgersi gli scorsi 3 e 4 ottobre ma un’eccezionale ondata di maltempo aveva indotto gli organizzatori a rinviare la corsa che si disputerà regolarmente sabato 31.
A calcare gli asfalti del Mottarone e della Città di Borgosesia saranno il frusinate Carmine Tribuzio ed il fidato navigatore Gianni Stracqualursi; i freschi vincitori della Coppa Rally di Zona 7 si “alleneranno” sulle strade novaresi in vista della finale della Coppa Italia di Como: sulla Skoda Fabia R5 Evo partiranno con il numero 24.
Stefano Pelfini e Loretta Tedesco erano già pronti per il Rubinetto di inizio ottobre: ora l’adrenalina non è certo scemata dato che utilizzeranno la Volkswagen Polo R5 che solo pochi giorni fa ha vinto il Campionato Francese di Seconda divisione con Alerini: il numero di gara sarà il 25.
Delle dieci vetture presenti in classe S1600, tre saranno Renault Clio preparate dall’Erreffe: il lariano Maurizio Mauri sarà affiancato da Fabio Berisonzi (#44), il locale Gualtiero “Walter” Pastore non potrà che far coppia con l’inseparabile Massimo Tarrano (#46) mentre il giovane varesino Davide Tiziani, insieme a papà Paolo, tornerà sulla millesei francese per provare a vincere ancora la classifica Under25 (#48).
Non è finita qui perché la pattuglia di equipaggi si arricchisce anche della Citroen Saxo N2 con cui Andrea Dago – solitamente meccanico ed ora presente in veste di pilota- affronterà la sfida insieme a Sara Poletti: il loro numero di partenza sarà il #155.
Tutte le vetture saranno equipaggiate con pneumatici Pirelli e lubrificanti Bardahl.
La corsa si svolgerà interamente nella giornata di sabato 31 ottobre sulle speciali Mottarone e Città di Borgosesia che verranno disputate per tre volte; per le norme Covid, non è consentita la presenza di pubblico.