Una 1000 chilometri affrontata con tenacia che ha regalato a Giorgio Roda, Francesco Zollo e Tim Kohmann l’ottavo posto di classe Pro-Am nel secondo appuntamento stagionale del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup. Nonostante il contatto iniziale, che ha fatto perdere molto tempo al terzetto italo tedesco, e alcune penalità inflitte nel corso delle sei ore di gara, la Ferrari 488 GT3 numero 11 di Kessel Racing è passata sotto alla bandiera a scacchi del tracciato francese dopo una gara consistente, in piena rimonta, e con tempi di tutto rispetto da parte del pilota comasco che si è detto subito molto soddisfatto di quanto ottenuto in pista. Difficile districarsi nella notte del Paul Ricard con 47 vetture in pista e con un parco partenti di altissimo livello, ma Roda e compagni, con la Rossa del team elvetico, sono riusciti a fare esperienza in vista dell’appuntamento principe della stagione, la 24h di Spa-Francorchamps in programma tra il 29 luglio e il 1° agosto.
“Sono molto soddisfatto di quanto fatto a Le Castellet – ha commentato Giorgio Roda – Dopo il contatto iniziale che ci ha fatto perdere tempo mi sono divertito a sorpassare e sono riuscito ad aumentare il mio ritmo gara sino ad arrivare a girare sullo stesso passo dei primi 15. Sinceramente mi è dispiaciuto aver preso due drive through che ritengo eccessivi, ma queste sono le gare e, anche con le penalità siamo riusciti a rimontare posizioni fino all’ottavo posto di classe. Siamo riusciti a macinare chilometri senza problemi e abbiamo visto che possiamo giocarcela alla pari con molti nella nostra categoria, anche in mezzo al traffico e nel buio della notte. Questo ci dà grande fiducia in vista della 24h di Spa-Francorchamps. L’affiatamento con Tim e Francesco sta crescendo di gara in gara e il supporto di Kessel Racing è impeccabile in ogni dettaglio. La stagione sarà molto lunga e avremo la possibilità di crescere ancora sperando di poter dare sempre il massimo, magari senza le penalità a rallentarci”.
Grazie all’ottavo posto nella 1000 km del Paul Ricard Roda – Zollo – Kohmann, con la Ferrari 488 GT3 di Kessel Racing, portano a casa 4 punti in classifica generale dopo lo 0 di Monza. A Spa-Francorchamps, tra il 29 luglio e il 1° agosto, saranno molti i punti in palio dopo 6, 12 e al termine della 24 ore. Prima, però, il driver lariano, sarà impegnato nella serie sprint sul circuito di Zandvoort dal 18 al 20 giungo e a Misano dal 2 al 4 luglio. In mezzo i test per la 24h di Spa-Francorchamps il 22 e 23 giugno.