F1, Lewis Hamilton vola anche a Silverstone. Nel finale, la pioggia porta Vettel sul podio

GP GRAN BRETAGNA F1/2015
Lewis Hamilton ha vinto per la terza volta il GP di casa a Silverstone. Come Jim Clark e Nigel Mansell. Alle sue spalle il compagno di squadra Nico Rosberg e il ferrarista Sebastian Vettel. Il pilota inglese è sempre leader del Mondiale con 194 punti seguito da Rosberg (17 punti in meno) e da Vettel, terzo con 135 punti.
Il GP di Gran Bretagna ha servito questo podio al termine di una corsa resa spettacolare dalla partenza a razzo delle Williams e dal finale sotto la pioggia. Al semaforo verde, il più rapido è stato Felipe Massa con la monoposto inglese che ha superato le Mercedes. Subito fuori le Lotus e la McLaren di Jenson Button per un incidente che chiama in pista la safety car. Quando esce, ancora scintille Williams-Mercedes con Massa e Bottas davanti a Hamilton e Rosberg.
La strategia del box Williams è almeno discutibile e lascia che Hamilton rientri per primo per il cambio gomme. Scelta che proietta l’inglese in testa seguto da Massa, Bottas e Rosberg. Seguono, staccate, le Ferrari.
Il Gp si accende nel finale, complice la pioggia. Hamilton e Vettel decidono di cambiare gomme al momento giusto e questo per il ferrarista vale il rientro in pista davanti alle Williams e il terzo gradino del podio. Pessima la scelta di Kimi Raikkonen che anticipa troppo il cambio e perde posizioni nella classifica della gara. Per lui il rinnovo del contratto è sempre più complicato. Nel paddock viene indicato Valtteri Bottas come sostituto sulla Ferrari del 2016.
Anche se ha mancato il podio, la Williams ha mostrato grandi progressi grazie al nuovo propulsore Mercedes Evo. Male la Ferrari costretta ad inseguire sia le Mercedes sia le Williams. Ad aiutarla è stata la pioggia e la prestazione di Vettel nella parte finale del GP.
Come conferma Maurizio Arrivabene: “Nel complesso non sono contento di questo weekend, perché dobbiamo essere onesti: se la gara fosse stata tutta sull’asciutto, il risultato sarebbe stato molto diverso. Sono soddisfatto di Sebastian, perché ha dimostrato ancora una volta di saper entrare ai box nel momento più giusto e poi ha fatto un capolavoro in pista, distanziando le Williams. Sono soddisfatto anche per l’ottima strategia di gara. Ora bisogna andare avanti con umiltà e non montarsi la testa, perché abbiamo ottenuto il terzo posto grazie ad un grande pilota e ad una grande strategia, ma ci vuole anche una grande macchina. I ragazzi che lavorano sulla strategia sono molto bravi, ma nei casi di pioggia la decisione finale su quando andare al box spetta al pilota. Nel caso di Kimi, che aveva una strategia identica a quella di Seb, lui ha ritenuto di dover entrare. Se la pioggia fosse caduta più forte, magari avrebbe vinto la gara. Ma bisogna essere sinceri e riconoscere che qui la Williams era più forte”.
Da segnalare il primo punto con la McLaren conquistato da Fernando Alonso e il debutto della safety car virtuale con la Toro Rosso di Sainz ferma a bordo pista ed i piloti che hanno dovuto inserire il limitatore per mantenere posizione e distacchi.
(gianni cattaneo)