Con Alessio Rovera e Antonio Fuoco, sulla Ferrari 488 GT3 Evo di AF Corse, il driver comasco punta a migliorare il quarto posto del Mugello.
Imola (BO) – 28 Agosto 2020. Dopo le prime due gare stagionali che hanno aperto le serie Sprint ed Endurance del Campionato Italiano Gran Turismo, torna in pista Giorgio Roda sul tracciato intitolato ad Enzo e Dino Ferrari che ospiterà la Formula 1 nel fine settimana del primo novembre. A bordo della Ferrari 488 GT3 Evo di AF Corse, il giovane driver lariano va a caccia, assieme ad Alessio Rovera e Antonio Fuoco, di conferme, dopo un inizio di stagione entusiasmante. Il podio di Misano e il quarto posto della gara inaugurale del Mugello, consentono all’equipaggio del team piacentino di non aver penalizzazioni durante la gara. Un sicuro vantaggio rispetto ai diretti rivali nella lotta alle posizioni di testa nella serie Endurance. L’appuntamento di Imola scatterà alle 12.10 di venerdì 28 agosto con la prima sessione di prove libere, seguita alle 17.30 dal secondo turno cronometrato. Sabato spazio alla terza FP, che scatterà alle ore 12.00, mentre un’inedita sessione di qualifica tardo pomeridiana, live sui canali social del campionato e su MS Motors TV, prenderà il via alle 18.30 con i tre driver che dovranno alternarsi al volante della “Rossa di Maranello” spingendo al massimo. Infatti, per ottenere la pole position, verrà sommata la miglior prestazione di ciascun pilota. La seconda gara stagionale del Campionato Italiano Gran Turismo Enduranca vedrà il semaforo verde, sul circuito del Santerno, domenica 30 agosto alle ore 15.50, live su Rai Sport (57 DTT, 227 Sky) e sui canali social della serie, con una esaltante 3 ore.
“Dopo questa breve pausa estiva per ricaricare le batterie siamo pronti a tornare in pista per dare del filo da torcere ai nostri avversari. – ha dichiarato Giorgio Roda prima di calarsi nell’abitacolo della 488 GT3 – Mi sono allenato molto in questo periodo, soprattutto in bicicletta e, credo, di essere tornato ai livelli di forma fisica che avevo prima dell’infortunio alle mani che mi ha fatto faticare più del dovuto al Mugello. Sarà importante essere concentrati per tutto il corso della gara, ma già dalle qualifiche dovremo dare il massimo per essere al livello dei nostri avversari. Alessio e Antonio hanno già dimostrato di essere due grandissimi piloti e riuscire a tenere il loro passo è il mio obiettivo principale. Abbiamo un grande affiatamento e possiamo dire la nostra in questo campionato, nonostante il livello sia veramente alto. Non vedo l’ora di tornare in macchina e di guidare su di una pista tecnica e difficile come Imola. Anche per questo fine settimana è previsto un grande caldo ed essere pronti sia fisicamente che mentalmente è fondamentale. Siamo certi che il team farà di tutto per mettere in pista la macchina migliore possibile e l’esperienza di AF Corse, in questo caso, è una garanzia”.