Il driver comasco, assieme ad Antonio Fuoco e Alessio Rovera, al via con la Ferrari 488 GT3 di AF Corse.
Como – 17 Luglio 2020. Si riaccendono, finalmente, i motori per Giorgio Roda. Il pilota comasco è pronto a scendere in pista nel primo round del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance sul circuito del Mugello. Il tracciato toscano, che a settembre ospiterà per la prima volta un Gran Premio di Formula 1, vedrà il primo semaforo verde della serie tricolore che promette di dare spettacolo con un elenco iscritti di altissimo livello. Roda, assieme al campione in carica Alessio Rovera e al factory driver Ferrari, Antonio Fuoco, scenderà in pista con la Ferrari 488 GT3 numero 71 di AF Corse, in classe PRO.
Oggi in programma le prime due sessioni di prove libere alle 11.35 e alle 16.25, mentre sabato mattina alle ore 9.00 il via della terza sessione. Sempre nella giornata di sabato 18 luglio, dalle 12.40, scatterà la prima qualifica stagionale con le tre manches che vedranno alternarsi al volante tutti e tre i piloti. La pole position verrà decretata sommando i tempi delle migliori prestazioni di ciascun driver al volante. La prima gara della stagione, in diretta su Rai Sport (canale 58 del DTT, 258 di SKY), in streaming sul sito www.acisport.it/CIGT e sulla pagina Facebook del campionato, scatterà domenica pomeriggio alle 14.40. La 3 ore del Mugello sarà il primo dei 4 appuntamenti della serie Endurance che proseguirà il 30 agosto ad Imola, il 20 settembre a Vallelunga e l’8 novembre a Monza. Partirà, invece, da Misano il 2 agosto la serie sprint che proseguirà il 4 ottobre al Mugello, il 18 ottobre a Monza e chiuderà l’anno il 6 dicembre a Vallelunga.
“Finalmente si comincia. – ha commentato Giorgio Roda – è stato difficile stare lontano dagli autodromi per tutto questo tempo. Sono certo che questa ripresa sia segno di ripartenza per tutto lo sport, anche se, senza pubblico non sarà sicuramente lo stesso. Abbiamo fatto un buon lavoro nelle ultime settimane per prepararci al meglio per il primo round e sia Alessio che Antonio, che conosco da molto tempo, sono dei compagni di squadra di assoluto valore. Come sempre sarà importante spingere al massimo senza fare errori. Abbiamo avversari di altissimo livello e questo Tricolore Gran Turismo non ha nulla da invidiare alle serie internazionali, sia per qualità delle vetture che dei piloti in gara. Noi, come sempre, cercheremo di dare il massimo per portare il Cavallino Rampante sempre più in alto. Ovviamente iniziare al Mugello, nel circuito della Ferrari, dove si terrà il 1000 GP della “Rossa” aumenta la responsabilità, ma siamo certi di poter far bene”.