I piloti del primo NWES Summer Camp impressionati dalla EuroNASCAR


Due positivi giorni di test completati sul circuito di prova della NWES in Francia
Il primo EuroNASCAR Summer Camp si è positivamente concluso ieri. Un’occasione perfetta per assaggiare le vetture della NASCAR Whelen Euro Series e completare la preparazione in vista della stagione imminente, la due giorni di test ha lasciato i piloti che vi hanno preso parte positivamente impressionati dalle performance e dal carattere unico della NASCAR europea.

Numerosi piloti sono giunti alla pista test della NWES in quel di Fontenay Le Comte con i background più disparati. Tra di loro c’erano il futuro pilota EuroNASCAR 2 Vladimiros Tziortzis, il pilota del WEC Oliver Webb, il pilota del BTCC Daniel Rowbottom, il veterano delle gare GT Will Powell e la promessa delle Legend Cars Leevi Lintukanto. Veterani come Thomas Ferrando e Lucas Lasserre hanno messo la propria esperienza al servizio dei debuttanti.

Sceso per la prima volta in pista al volante della Ford Mustang #1 Remedica del team Alex Caffi Motorsport, Vladimiros Tziortzis ha usato il NWES Summer Camp per prepararsi al all’apertura stagionale della EuroNASCAR 2, in programma il 12-13 settembre a Vallelunga. Il cipriota ha ricevuto importanti consigli dall’ex campione della NASCAR Whelen Euro Series Lucas Lasserre e ha fatto rapidi progressi nella conoscenza della vettura della NASCAR europea.

“Sono molto contento di come sono andate le due giornate, abbiamo lavorato molto sul mio stile di guida e sono andato meglio ogni volta che sono sceso in pista. Questa è la cosa più importante per il momento. Ho imparato molto e abbiamo fatto un importante passo avanti. Ora dobbiamo continuare a lavorare su queste basi e progredire,” ha detto Tziortzis, che vanta esperienze in Formula 4 e in Formula 3. “Voglio ringraziare tutto lo staff della Nascar Whelen Euro Series per questa opportunità di prepararmi per Vallelunga e anche Lucas Lasserre essere stato al mio fianco durante le due giornate di prove. Con la sua esperienza e i suoi consigli abbiamo potuto provare molte soluzioni diverse.”

Oliver Webb, pilota del WEC ed ex campione di European e Asian Le Mans Series è stato tra quelli che hanno avuto un primo assaggio di di una vettura EuroNASCAR a Fontenay.

“E’ stato molto bello provare una vettura tanto diversa dal solito e incontrare lo staff della EuroNASCAR. E’ ovviamente un’auto molto differente da quelle a cui sono abituato – dalle LMP alle auto elettriche – perché è completamente manuale,” ha detto il 29enne britannico. “Ha potenza e molto poca downforce e è pensata per le gare sportello contro sportello, il che la rende molto divertente. E’ stata una giornata molto positiva e ho incontrato ottime persone. Spero di fare ulteriore esperienza su quest’auto molto presto!”

L’eclettico pilota inglese, nonché Managing Director di Motus One, Will Powell ha preso parte al Summer Camp in rappresentanza del team Motus One Racing.

“Siamo molto contenti di aver partecipato a questi test della EuroNASCAR e nonostante la pandemia in corso, è stato bello intraprendere questo viaggio in Francia a metà tra due impegni in Gran Bretagna,” ha dichiarato Powell, il cui team fa da squadra ufficiale per Brabham Automotive. “Sono rimasto colpito dalle doti dinamiche e dalle performance della vettura. E’ un’auto senza filtri e coinvolgente e tutti gli stereotipi su come le auto americane si comportano su circuiti stradali sono stati rapidamente smentiti. Mi sono divertito molto. Speriamo di entrare in EuroNASCAR fin da questa stagione e vogliamo lavorare con i nostri clienti in Gran Bretagna per portarli in NWES.”

Ad appena 18 anni d’età, Leevi Lintukanto è stato il pilota più giovane a prendere il volante a Fontenay Le Comte. Nonostante la sua relativamente scarsa esperienza nelle Legend Cars in patria, il finlandese ha impiegato molto poco a trovare il feeling con la potente EuroNASCAR V8.

“E’ stata davvero una bella opportunità di testare la vettura e il team è stato molto professionale. Utilizzare il cambio ha rappresentato la principale difficoltà, ma mi sono adattato in fretta. Ogni run è andato meglio del precedente e ho guidato diversi turni,” ha detto said Lintukanto. “Abbiamo anche provato diverse gomme e mi è piaciuto molto. Sono state due giornate molto positive e ora so esattamente cosa voglio fare. Voglio correre in EuroNASCAR. Un sentito grazie a Jerome Galpin e a Lucas Lasserre per il supporto.”

La NASCAR Whelen Euro Series tornerà in azione il 12-13 settembre con la prima gara della stagione 2020 all’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga.