L’argentino debutterà in Slovacchia il prossimo weekend: ecco cosa c’è da sapere sul pilota dell’Honda Racing team Sweden.
Data di Nascita: 22 maggio 1989 ad Isla Verde, piccola città a sud della provincia di Córdoba.
Residenza: Buenos Aires
Soprannome: Bebu (baby), derivante dal fatto che è sempre stato uno dei più giovani in griglia.
Inizi: Come molti giovani argentini, Girolami si è fatto le ossa sulle piste locali di kart correndo gli eventi dei 50cc.
Segni del destino: All’età di 10 anni Néstor è diventato vice-campione della Classe Stihl nel campionato argenitno di kart. Fra 2000 e 2005 ha avuto altri successi in Pre-Junior 125cc.
Dai kart alle auto: Girolami ha debuttato in Formula Renault 1.6 all’età di 16 anni centrando un podio a Buenos Aires nella sua prima stagione di gare automobilistiche.
La magia di Monza: Nel 2006 è stato invitato a partecipare al round italiano della Formula Renault 2.0. Con il team Jenzer Motorsport ha concluso 6° e contento. Ha terminato 2° anche i campionati argentini di Formula Renault e Formula Renault Plus, poi è diventato il più giovane pilota a schierarsi nel TC2000 con la Renault.
Prossima tappa, Honda: Girolami ha firmato per la Honda nel 2010, con cui ha corso nel TC2000, Top Race e Turismo Carretera per imparare e fare esperienza.
Tempi moderni: Néstor Girolami debutterà nel WTCC in Slovacchia questo weekend, al volante della vettura dell’Honda Racing team Sweden. Nel 2012 è passato alla Peugeot, perdendo nel finale il campionato 2013 in Súper TC2000, battuto da un certo José María López. Néstor si è rifatto nel 2014, quando ha conquistato il Titolo sconfiggendo il compagno di squadra Agustín Canapino.
Guerra a “Pechito”: Ad inizio stagione Girolami ha partecipato ad una gara di Stock Car a Goiânia, in Brasile, Assieme a Ricardo Mauricio ha vinto, mentre López si è classificato 4° in coppia con Carlos Bueno.
Grazie a Juan Cruz Mathus