Il pilota di Vasto determinato a far bene a Silverstone dopo gli ultimi risultati di Indianapolis e Brno.
Silverstone, che si trova a metà strada tra Oxford e Northampton, a un paio di ore da Londra, nasce come vecchio aeroporto militare della RAF, ed è il tracciato più lungo dell’intero calendario, oltre ad essere uno dei più veloci. Con più di sessanta anni di storia alle spalle, è uno dei più prestigiosi circuiti al mondo, e ospita gare di tutte le categorie, a due e quattro ruote. Ingenti investimenti hanno permesso varie migliorie a partire dal 2010, quando la pista ha iniziato di nuovo ad ospitare la MotoGP.
Andrea Iannone ha invece ottenuto il suo miglior risultato sul tracciato inglese in Moto2, con il quarto posto del 2012, mentre l’anno scorso il pilota di Vasto ha tagliato il traguardo all’ottavo posto con la Desmosedici GP14 del Pramac Racing Team:
“Anche se qui non ho ancora ottenuto dei risultati importanti, Silverstone è un tracciato che mi piace molto. E’ davvero molto bello e permette di raggiungere delle velocità molto elevate con la moto. Sarà davvero interessante vedere come andrà quest’anno la mia Desmosedici GP15 perché nel 2014 il weekend tutto sommato non è andato male, e quindi speriamo di migliorare anche questa volta.”
Entrambi i piloti del Ducati Team arrivano in Inghilterra dopo aver effettuato una giornata di test a Misano all’inizio di questa settimana, per preparare al meglio il GP di San Marino e della Riviera di Rimini che avrà luogo sulla pista romagnola a metà settembre. Il test di lunedì è stato condizionato dalla pioggia caduta nella mattinata, ma entrambi i piloti hanno poi potuto girare sull’asfalto asciutto nel pomeriggio, facendo una serie di utili prove comparative.
Fonte: motogp.com