L’Althea BMW Racing Team ha oggi aperto le porte del suggestivo Museo “Moto dei Miti” di Genesio Bevilacqua adiacente al Reparto Corse, per ospitare l’evento di presentazione del team con il nuovo assetto BMW Motorrad Motorsport, per la stagione 2016.
Grazie all’accordo tra il General Manager Genesio Bevilacqua e BMW Motorrad Motorsport, Althea Racing schiererà quest’anno le sue BMW S1000RR affidandole alla giovane promessa tedesca Markus Reiterberger e al pilota spagnolo Jordi Torres per il Campionato Mondiale MOTUL FIM Superbike, e all’italiano Raffaele De Rosa per la Coppa FIM Superstock1000.
La regia tecnica delle squadre sarà sotto la guida esperta dell’ingegnere olandese Jan Witteveen, un nome molto noto nel settore e già presente sui libri di storia del Motociclismo.
Nonostante la pausa invernale imposta dal calendario gare, l’Althea BMW Racing Team non si è fermato dall’ultima gara del Qatar 2015: i tecnici di Althea Racing hanno avuto i primi approcci con lo staff messo a disposizione da BMW Motorrad Motorsport, nella due giorni di test privati sul circuito di Jerez de la Frontera e sul tracciato di casa di Vallelunga.
Markus Reiterberger e Jordi Torres hanno preso contatto con le loro BMW S1000RR, con risultati che hanno regalato ottimismo a tutto il team.
Lo storico logo dell’elica si fonde quindi con la nuova livrea di Althea BMW Racing sull’innovativa base bianco/nero, i nuovi colori ufficiali del team.
Nella precedente stagione, Markus Reiterberger, vincitore del Campionato IDM Superbike, aveva già avuto modo di misurarsi nel Campionato Mondiale Superbike gareggiando come wildcard a Magny-Cours e a Misano, proprio in sella alla BMW S1000RR.
Jordi Torres, invece, arriva da una straordinaria vittoria nel mondiale Superbike conseguita nell’ultimo round del Qatar, con un ottimo quinto posto nella classifica generale.
Raffaele De Rosa, già pilota Althea Racing, inizia la stagione 2016 forte dei 6 podi in 8 gare conseguiti lo scorso anno nella Coppa FIM Superstock 1000.
A parlare sul palco, il General Manager Genesio Bevilacqua, seguito dall’ingegnere Jan Witteveen, Direttore Tecnico. Insieme a loro, i due alfieri Superbike Markus Reiterberger e Jordi Torres e il pilota Superstock 1000 Raffaele de Rosa. Sono intervenuti anche il pilota Michel Fabrizio, in veste di test rider e responsabile del vivaio Althea. L’occasione è stata favorevole anche per lanciare l’iniziativa di collaborazione con il pilota Emiliano Malagoli, entusiasta nell’affrontare la stagione per i DD (Diversamente Disabili) il quale avrà a disposizione una BMW S1000RR Stock in versione Althea BMW Racing Team.
A conclusione dell’evento, sono state svelate le tre BMW S1000RR in livrea 2016.