Il regolamento di questa serie prevede per ogni vettura un solo pilota. Concorrenti e vetture saranno in pista per un turno di prove libere, una sessione di qualifica, una qualifying race di venticinque minuti e una main race caratterizzata dalla durata di quaranta minuti. Il calendario 2015 dopo Portimao vivrà l’evento conclusivo sul tracciato italiano di Misano Adriatico.
Kessel Racing a Portimao sarà in pista con due Ferrari 458 GT3 per il Campione d’Europa e Campione del Mondo del Ferrari Challenge 2014, Max Bianchi, e per Stephen Earle, vincitore nella classe AM con Kessel Racing, della gara inaugurale della stagione della Blancpain Endurance Series 2015 a Monza.
La copertura dell’evento sarà affidata al live-timing sul sito istituzionale: http://www.sro-motorsports.com/series/details/gt-sports-club
UFFICIO STAMPA KESSEL RACING