Con il miglior tempo di 48.901 fatto segnare nella sessione conclusiva di prove libere, Anthony Kumpen (#24 PK Carsport Chevrolet SS) ha segnato il miglior tempo nella giornata di apertura dell’American SpeedFest 2017 che, come da tradizione, si è disputata sul circuito Indy di Brands Hatch, mentre Thomas Ferrando (#37 Knauf Racing Team Ford Mustang) è risultato il migliore nella sessione della Divisione ELITE 2.
Kumpen è stato l’unico pilota a scendere sotto il muro dei 49 secondi e ha preceduto per appena due decimi Gianmarco Ercoli (#9 Racers Motorsport Ford Mustang), primo dei piloti iscritti allo Junior Trophy. Leader della prima sessione, Frederic Gabillon (#3 Tepac RDV Compétition Toyota Camry) è risultato terzo a soli 69 millesimi dal pilota italiano nella classifica combinata, mentre Alon Day (#54 CAAL Racing Chevrolet SS) e il leader di campionato Borja Garcia (#9 Racers Motorsport Ford Mustang) hanno completato la la Top5.
“La vettura è davvero veloce. Siamo stati tra i più veloci in entrambe le sessioni ma c’era molto traffico in pista, credo che il nostro potenziale sia anche più alto.” ha detto Kumpen, che lo scorso anno è partito dalla pole nella prima gara del weekend, portando a casa una vittoria fondamentale nella scalata al suo secondo titolo NWES. “Dobbiamo ancora migliorare qualcosa nel setup, ma siamo già ad un buon punto e sappiamo dove andare. La pista mi è sembrata più lenta nel pomeriggio rispetto alla prima sessione, ma l’avere fatto il miglior tempo nella Final Practice mi rende molto fiducioso per domani. Questo è quello per cui siamo venuti. Questo è quello che vogliamo per domani!”
Il Campione della NASCAR Cup Bobby Labonte (#1 Whelen Engineering Alex Caffi Motorsport Ford Mustang), alla prima presa di contatto con il tracciato di Brands Hatch, ha commentato la sessione di prove di oggi. Labonte ha detto: “La macchina è davvero veloce e il tracciato molto insidioso. Ho fatto un po’ di giri per prendere confidenza con la pista e l’auto. Ho provato differenti linee in alcune delle curve più insidiose del tracciato e sono riuscito a migliorarmi tornata dopo tornata. La prima curva sembra la più complicata per me mentre curva 3 è quella più divertente, forse perchè sono più abituato a girare a sinistra. Sarà una bella esperienza correre questo fine settimana!”
Labonte ha parlato anche al drivers meeting, ringraziondo il Presidente e CEO della NWES Jerome Galpin per avergli dato l’opportunità di poter correre questo weekend nella NASCAR europea. Labonte ha anche ringraziato l’ex pilota di F1 Alex Caffi per avergli messo a disposizione la vettura. Rivolgendosi ai suoi colleghi per questo weekend, Bobby ha parlato ad un sala gremita di piloti raccontando di aver sentito ottime cose riguardo il campionato e di essere rimasto davvero impressionato da quello che ha visto oggi.
Il tre volte vicecampione della CART / Champcar e poleman della Indy 500 Bruno Junqueira è ritornato a Brands Hatch per la prima volta dal 2003 per sedersi al volante di una vettura NASCAR e ha postato il 14esimo tempo di giornata.
“Questo tracciato è davvero divertente e molto veloce. E’ passato molto tempo dall’ultima volta che sono stati qui ed è grandioso esserci ritornato. Amo questa pista!” ha detto il brasiliano. “La macchina è molto differente da ciò che sono abituato a guidare. Ha un peso maggiore e meno down force ma è davvero divertente da guidare. Ho migliorato i miei tempi sul giro nelle due sessioni oggi. Credo di essere stato un secondo più veloce nella Final Practice. Stiamo facendo alcune modifiche alla macchina e credo che saremo ancora più veloci in gara. Sono fiducioso per questo weekend e sono davvero felice di essere qui con la NASCAR Whelen Euro Series.”
Martin Doubek (#5 Renauer Motorsport Ford Mustang) è stato il migliore dei piloti del Challenger Trophy con la sua 17esima piazza.
Thomas Ferrando (#37 Knauf Racing Team Ford Mustang), vincitore della prima gara della stagione nella divisione ELITE 2, ha firmato il miglior tempo di giornata, fermando i cronometri sul 49.481. Ferrando, già vincitore nello storico tracciato inglese, ha preceduto di un soffio Gianmarco Ercoli (#9 Racers Motorsport Ford Mustang), staccato di appena 6 centesimi di secondo. Guillaume Dumarey (#24 PK Carsport Chevrolet SS), che è stato velocissimo nella prima sessione, è risultato terzo nella classifica combinata sul tracciato Indy del circuito di Brands Hatch, prendendosi la leadership della Rookie Cup. Il Campione della NASCAR Cup Bobby Labonte (#1 Whelen Engineering Alex Caffi Motorsport Ford Mustang) ha segnato il quarto miglior tempo di giornata, mentre Justin Kunz (#11 PK Carsport Chevrolet SS) ha chiuso la Top 5.
Jerry De Weerdt (#78 Brass Racing Ford Mustang) ha primeggiato nel Legend Trophy grazie alla 13esima prestazione, mentre Arianna Casoli (#54 CAAL Racing Chevrolet SS) è stata la più veloce nella Lady Cup.
A partire dalla prima gara del weekend della Divisione ELITE 1, che partirà sabato alle 14:25, i fans della NASCAR Whelen Euro Series potranno godere di un Live Streaming migliorato su Fanschoice.tv e sulla pagina Facebook del NASCAR Whelen Euro Series, grazie ad un rinnovato coverage multi-camera.
Il programma e gli orari del Live Streaming dell’ American SpeedFest di Brands Hatch sono i seguenti:
SABATO 10 GIUGNO
ELITE 1 Qualy & Superpole 10:20
ELITE 2 Qualy & Superpole 10:38
ELITE 1 Round 3 14:25
ELITE 2 Round 3 18:05
DOMENICA 11 GIUGNO
ELITE 1 Round 4 14:30
ELITE 2 Round 4 17:30