La MotoGP™ in Catalunya per il test post-gara

_gp_8261_0.big
All’indomani del Gran Premi Monster Energy de Catalunya la classe regina si trattiene per uno dei test più importanti della stagione.

Secondo il regolamento, i team Factory avranno il software ‘congelato’ a partire dal GP di Germania al Sachsenring, ovvero tra appena due round: questo significa che domani sarà l’ultima occasione a disposizione delle strutture ufficiali per testare le proprie significative novità.

Il team Repsol Honda sarà uno di questi: in realtà la squadra ufficiale HRC ha già introdotto nel weekend di gara un aggiornamento importante per consentirgli di gestire al meglio la sua RC213V.

Suzuki invece avrà ancora più tempo in pista per ottenere il massimo dall’evoluzione del propulsore che ha fatto il suo debutto in pista venerdì nelle FP1. Prove sulle mappature e sull’elettronica dovrebbero aiutare la casa di Hamamatsu a tirare fuori ancora qualche cavallo dalla GSX-RR.

Allo stesso tempo l’Aprilia, che ha mostrato un buon passo di gara in questo fine settimana, proverà una frizione a secco per la prima volta, in linea con il resto della concorrenza. Tale componente comporterebbe un’importante riduzione di peso, utilizzando un olio a bassa viscosità per il proprio motore.

Oltre al test di domani, Ducati si fermerà in Catalunya mercoledì per un’altra giornata di prove, mentre martedì la Yamaha andrà ad Aragon per lavorare con le gomme Michelin.

Fonte: motogp.com