A poco più di un mese di distanza dallo spettacolare round di apertura andato in scena sul Mugello Circuit, i motori della One Cup Series sono pronti per tornare ad accendersi in occasione della seconda tappa stagionale in programma sull’Autodromo dell’Umbria di Magione (PG). Come di consueto, la serie tricolore promossa da Giovanni Grasso sarà protagonista nell’ambito dell’evento organizzato da FX Racing Weekend, che promette anche in questa occasione di calamitare l’attenzione di numerosissimi fans pronti per assistere sul tracciato intitolato a Mario Umberto Borzacchini ad un’incalzante sequenza di gare.
Le performanti BMW M1 preparate dallo staff tecnico di Tecnosport saranno chiamate ad affrontare una sfida su un circuito dalle caratteristiche decisamente differenti rispetto alla prima uscita stagionale, anche se l’equilibrio già emerso sulle colline toscane sembra poter rappresentare solo l’antipasto di un confronto al vertice aperto a numerosi contendenti anche sui 2507 metri del tortuoso autodromo perugino.
Dopo l’eccellente bottino conquistato nel primo fine settimana, a presentarsi nei panni di leader del campionato è Giuseppe Angilello, artefice di un ottimo weekend al Mugello che lo ha visto conquistare la piazza d’onore nella prima manche ed il successo assoluto nella seconda. A cercare di arginare il tentativo di fuga da parte del pilota siciliano ci sarà l’agguerrito campione in carica Andrea Carpenzano, il quale dopo essere riuscito a salire sul gradino più alto del podio nella prima manche stagionale ha dovuto fare i conti in gara-2 con una penalità che gli ha impedito di fare meglio della terza posizione.
Ma a contendersi un posto ai vertici della classifica nel round di Magione ci saranno anche altri velocissimi protagonisti, decisi a giocarsi le rispettive chance di successo: tra di essi vi è sicuramente da sottolineare la presenza del giovane Alessandro Palazzo, figlio d’arte che in questa circostanza sarà al volante della propria vettura in entrambe le manche, al pari di Carmine Palazzo, che dopo aver gareggiato al fianco del FIA WEC a Imola torna al volante della BMW M1 per puntare ad ottenere il primo successo nella categoria.
Occhi puntati anche su Rocco Sciacca, reduce da un positivo round d’esordio al Mugello che lo ha visto conquistare un doppio piazzamento in zona punti, così come su Fabio Rossetti, quest’ultimo autore di una prova in crescendo nel primo confronto stagionale. Ad unirsi al gruppo dei partecipanti ci sarà anche Romano Belli, uno dei veterani della competizione pronto per ritagliarsi uno spazio da protagonista dopo aver saltato la tappa iniziale.
Giovanni Grasso (Direttore Sportivo One Cup Series): “Finalmente è arrivato il momento di tornare in pista dopo aver vissuto delle emozioni incredibili al Mugello! La sfida si presenta davvero esaltante, su un tracciato molto tecnico e tortuoso, che sicuramente sarà in grado di mettere alla prova i nostri piloti in un confronto che si preannuncia tutto da seguire. Dopo quanto messo in mostra nel primo appuntamento, Angilello e Carpenzano partono con i favori del pronostico, ma dovranno fare molta attenzione poiché sono diversi i piloti in grado di potersi inserire nella lotta per il podio. Tra le novità, oltre alla presenza full-time di Alessandro Palazzo che farà l’intero campionato da solo, ci sarà il ritorno di un pilota dell’esperienza di Romano Belli, che sicuramente vorrà iniziare al meglio la propria annata nella competizione. Sarà un fine settimana emozionante, con tanto pubblico atteso sulle tribune e con le nostre BMW M1 preparate da Tecnosport che sicuramente non mancheranno di regalare un grande show!”
Il programma del fine settimana umbro prevede per i protagonisti della One Cup Series, inseriti nello schieramento dedicato alle vetture Turismo del campionato ATCC, una prima sessione di prove libere nella mattinata di Sabato 10 Maggio alle ore 11:00, mentre le FP2 andranno in scena a partire dalle 14:55. La sfida con il cronometro delle qualifiche scatterà invece alle 17:10, con 20’ a disposizione dei piloti in pista. Domenica 11, invece, andranno in scena entrambe le gare: la prima in programma alle 13:55, mentre la seconda andrà a chiudere il programma di giornata con start previsto alle ore 18:35. Entrambe le gare, così come gli approfondimenti e le interviste nel pomeriggio di Sabato, saranno trasmesse in live streaming sui canali Social di FX Racing Weekend (YouTube e Facebook) e sul sito LiveGP.it.