Missione vittoria: finite le vacanze il Campionato riprenderà da Indy, un circuito che lo spagnolo non ama ma serviranno i risultati.
Nel 2014 sono state fatte delle modifiche nella pista di Indianapolis per migliorare la qualità del circuito ma la natura del famoso tracciato è rimasta intatta.
Jorge Lorenzo (Yamaha MotoGP Movistar) ha vinto nel 2009 sul tracciato americano e solo nel 2011 non è riuscito a salire sul podio. Il fatto che nessun altro pilota possa vantare sei podi in sette anni fa ben capire che il maiorchino cercherà ancora una volta di rientrare nella Top 3 e la vittoria sarà l’obiettivo principale.
Nella classifica generale della MotoGP™, Lorenzo si trova a 13 punti dal leader e suo compagno di squadra, Valentino Rossi. Il primo posto sarebbe importante per ridurre il distacco e per aumentare le possibilità di aggiudicarsi il titolo. Ma a Indianapolis il pilota Yamaha dovrà fare i conti con le Honda che hanno vinto le ultime 11 gare della MotoGP™ disputate negli Stati Uniti.
“La pausa estiva è stata una buona occasione per riposare e per ricaricare le batterie prima di iniziare la seconda metà della stagione. Ho passato alcuni giorni in spiaggia ma poi mi sono anche allenato sia in California che in Brasile, dove ho trascorso parecchio tempo prima di andare a Indy. Mi sento benissimo, sono in ottima forma e pronto ad affrontare la seconda parte della stagione. Le prime nove gare sono andate bene, ci sentiamo positivi e speriamo di riuscire a lottare con Valentino e con Marc. Quello di Indianapolis non è uno dei miei circuiti preferiti ma in passato ho comunque vinto anche qui. Grazie ai cambiamenti fatti l’anno scorso, la pista è migliorata tanto e ha un layout molto diverso dalle altre. Penso che possiamo lottare per il podio, dovremo essere molto concentrati per tutto il fine settimana perché cercheremo di guadagnare punti preziosi”.
Fonte: motogp.com