Lucky-Rudy vip crew al 13° Revival Valpantena

037_Montini_foto_PietroZ

LUCKY-RUDY NUOVAMENTE AL VALPANTENA CON LA FERRARI 308GTB. TRA LE SORPRESE ANCHE ROBERTO MONTINI PER LA PRIMA VOLTA SULLA 037. Ritorna anche il Presidente dell’Automobile Club Verona Adriano Baso su 131 Abarth. Nutrito il gruppo dei pretendenti alla vittoria, tra tutti il già campione Tre Regioni Senna
Lo spettacolo del 13° Revival Rally Club Valpantena sta per iniziare. Chiuse le iscrizioni il prossimo appuntamento sarà quello con le verifiche sportive e tecniche, in programma giovedì 12 novembre dalle ore 15:00 presso la ditta Alberti Lamiere di Lugo di Grezzana, con la consueta festa inaugurale aperta a pubblico e piloti.
Tra gli equipaggi al via svetta quello composto da Lucky-Rudy, nuovamente al Valpantena dopo la partecipazione dello scorso anno. Questo sodalizio a bordo della bellissima Ferrari 308 GTB in livrea Oliofiat si rinnova al termine di una stagione difficile per Lucky, costretto a rinunciare ai programmi europei con la Lancia Delta a causa dell’incidente al Rally di Sanremo.
A festeggiare la stagione 2015 al Valpantena sarà invece il bresciano Roberto Montini, altro protagonista del Campionato Italiano Rally Storici, che già partecipò al Valpantena qualche anno fa con la consueta Porsche 911, In questa occasione, il fresco vincitore del 3^ Raggruppamento del Campionato Triveneto, campione uscente del 3^ Raggruppamento CIRAS, del Trofeo Michelin, del Campionato Triveneto ed ex Campione Europeo sarà al debutto su una splendida Lancia 037 (ex Alberto Alberti) gentilmente concessagli dai proprietari nonché amici Paolo ed Andrea Comini. Sarà proprio quest’ultimo il navigatore dell’equipaggio.
Da non dimenticare il ritorno anche del presidente dell’Automobile Club Verona Adriano Baso a bordo della Fiat 131 Abarth con cui partecipò anche nella scorsa edizione. La vettura nel corso di quest’anno è stata smontata e rimontata, restaurata con minuzia e cura dei particolari. Si tratterà quindi di un quasi debutto per questo esemplare della vettura italiana. Baso sarà navigato da Massimo Nalli, Direttore Generale di Suzuki Italia.
Venendo però ai nomi per la lotta alla vittoria di questo 13 Revival Valpantena, tutto parte da Maurizio Senna. Il lodigiano, navigato dalla veronese Lorena Zaffani ha già vinto l’edizione 2014 e arriva a questo evento carico della superba stagione 2015 appena conclusa con una perentoria affermazione nel Trofeo Tre Regioni. Giordano Mozzi e Stefania Biacca saranno tra i primi inseguitori anche per giocarsi l’ambita Supercoppa Valpantena, messa in palio tra gli iscritti al Tre Regioni 2015 che abbiano già partecipato al LessiniaSport dello scorso marzo.
Tra gli altri protagonisti del pressostato anche i tre equipaggi veronesi composti da Sponda-Sponda, Campara-Riva e Turazza-Turazza. Il Valpantena potrebbe vederli tra gli assoluti protagonisti, vuoi per l’aria di casa vuoi per una precisione che di fatto non gli è mai mancata.
Da non dimenticare, tra gli altri, anche Maiolo, Coghi-Coghi con l’Ascona 400 ex Scandola e poi Franzoso, Costa, Nicola Manzini (al ritorno sulla A112 Abarth), Marco Barini con la Ford Sierra “pinnone” e Veronese, al via con la Alpine Renault anziché con la Mini Cooper con cui ha già messo sigilli pesanti nelle gare RCV.