Con 19 anni di esperienza nella MotoGP™ per Motorcycle News, in questa stagione la firma di Matthew Birt si unisce al team motogp.com
Dopo un’avvincente prima metà di stagione 2015, Marc Marquez (Repsol Honda) è tornato all’attacco conquistando la terza vittoria dell’anno a Indianapolis, dimostrando, malgrado i precedenti risultati, che è ben intenzionato a crearsi le condizioni necessarie per difendere il titolo.
Un mese fa lo spagnolo si era imposto al Sachsenring e si è riconfermato vincente col primo posto di Indy dopo le cadute in Argentina, Mugello e Catalunya.
Il pilota Honda ha ottenuto le ultime due vittorie dopo aver centrato la pole position. Sia in Germania che in America il Campione del Mondo in carica ha ricordato la sua straordinaria prima parte di stagione dello scorso anno. Marquez sembra essere tornato al meglio delle sua forma, ma per continuare a difendere il titolo della MotoGP™ avrà bisogno dell’aiuto del suo compagno di squadra, Dani Pedrosa, durante le prossime gare, così com’è avvenuto a Indianapolis.
Fino a quando i piloti Yamaha, Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, saliranno sul podio poco importa se Marquez vincerà le prossime otto gare: il catalano non avrebbe abbastanza tempo per recuperare il distacco di 56 punti dal pesarese, attuale leader della classifica.
In molti condividono l’idea secondo cui Pedrosa abbia un ruolo di strategica importanza per la corsa al titolo della Honda, solo se riuscirà a sconfiggere Rossi e Lorenzo.
Sul circuito dell’Indiana ci sono state due battaglie: una dove Marquez ha prevalso su Lorenzo per aggiudicarsi la vittoria e l’altra in cui Rossi ha dato il 100% per non lasciare il podio nemmeno al decimo appuntamento in questa stagione, conseguendo così una vittoria morale su Pedrosa.
Questo weekend sarà affascinante vedere la sfida del quartetto a Brno. Il 22enne di Cervèra ha un conto in sospeso con la pista della Repubblica Ceca: fu proprio qui che l’anno scorso interrompete la sequenza di 10 vittorie consecutive, terminando la gara fuori dal podio. In questa stagione ripetere un risultato simile avrebbe delle gravi conseguenze per la sua corsa al titolo.
Al contrario, il veterano della HRC sarebbe ben lieto di tornare a vincere a Brno. È strano pensare che un pilota del calibro di Pedrosa abbia ottenuto una sola vittoria nel 2014 dopo l’ultima di Sepang del 2013.
Lorenzo adora Brno, anche se non qui non vince dal 2010. La natura veloce e scorrevole del tracciato si adatta al suo stile di guida, per questo il maiorchino cercherà di ridurre il distacco da Rossi, così com’è riuscito a fare a Indianapolis.
Il pesarese quest’anno sogna la sua sesta vittoria nella classe regina a Brno, dopo l’ultimo trionfo del 2009, anno in cui vinse l’ultimo titolo.
I piloti del Movistar Yamaha MotoGP saranno impegnati a impedire a Marquez di ottenere il minimo vantaggio per la corsa al titolo.
Scommetto che sarà Marquez a vincere davanti a Rossi e Lorenzo mentre Pedrosa resterà fuori dal podio.
Quello che si presenta non è lo scenario ideale per un’eventuale rimonta di Marquez alla guida del Campionato. Lo spagnolo dovrà fare gioco di squadra con Pedrosa per arrivare al successo sul circuito della Repubblica Ceca e aumentare le sue chance verso la riconferma.
Fonte: motogp.com