MISANO, QUALIFICA. WALTER MARGELLI (NORMA) È IL PIÙ VELOCE NEL PRIMO ROUND DI CAMPIONATO ITALIANO SPORT PROTOTIPI.

Parte 3
Il bolognese di Nannini Racing domina entrambi i turni di prove ufficiali conquistando la pole delle due gare di domani. Al suo fianco Davide Uboldi (Ligier Eurointernational) per gara 1 e Danny Molinaro (Osella) per gara 2, vicinissimi. Diretta su Automototv SKY148 domani alle 10.25 ed alle 16.30.
Le prove ufficiali di qualificazione, valevoli per il primo round stagionale del Campionato Italiano Sport Prototipi, si chiudono con il primato cronometrico assoluto di Walter Margelli e della Norma M20FC schierata dalla Nannini Racing.

Rispettivamente con il tempo di 1’33.818 a 162.1 km/h e di 1’33.100 a 163.4 km/h di media, il vicecampione in carica bolognese ha dettato il ritmo in entrambi i turni di qualifica per le due griglie di partenza di domani.

Due pole position, però, tutt’altro che scontate pensando al minimo scarto cronometrico che ha diviso le prime tre posizioni, appannaggio anche di Danny Molinaro, sulla Osella PA21 e Davide Uboldi, sulla Ligier di Eurointernational.

Il pluricampione comasco chiude il primo turno a soli 3 decimi di distacco dalla pole position di Margelli e con sei di vantaggio sulla terza posizione di Molinaro.

Il giovane cosentino, dal canto suo, conquista la prima fila di gara 2 a sei decimi dalla pole, mentre Uboldi è attardato da un problema al cerchio della posteriore sinistra ed è perciò costretto a difendersi.

Autentica sorpresa delle sessioni di qualifica, Eugenio Pisani conquista la quarta posizione per entrambi gli schieramenti di domani al volante della Norma M20F della Siliprandi Racing. Un problema tecnico nel finale del secondo turno lo costringe però a fermare la vettura e a non poter così ulteriormente migliorare l’ottimo 1’36.6 siglato dopo una continua progressione nelle prime tornate.

Subito in scia del giovane pilota ravennate si è invece classificato Ranieri Randaccio sulla Lucchini BMW 3.0, l’unica di classe CN4, con un distacco rispettivamente di appena 2 decimi nel primo turno ed addirittura 4 centesimi nel secondo.

Completa lo schieramento Giancarlo Pedetti alle prime esperienze di categoria sulla Norma della CMS Racing Cars con la quale chiude le due sessioni in costante progresso con i migliori giri in 1’45.129 e 1’42.251.

L’appuntamento è ora a domani con gara 1 alle 10.25 e gara 2 alle 16.30, entrambe da 25 minuti + 1 giro ed in diretta TV su AutomotoTV (SKY148) e web su www.acisportitalia.it.

IL CAMPIONATO ITALIANO SPORT PROTOTIPI

Il Campionato Italiano Sport Prototipi 2016, la serie tricolore riservata alle affascinanti Sportscar, prenderà il via nel weekend del 10 aprile nell’autodromo di Misano Marco Simoncelli, per poi proseguire lungo una stagione che conterà un totale di sei tappe tutte su doppia gara da 25 minuti + 1 giro. Il format degli eventi consente anche la partecipazione fino a due piloti sulla singola vettura con la quale dividersi equamente l’intero weekend (1 sessione di prove libere, 1 turno di qualifica, 1 gara ciascuno) e cumulare i rispettivi punteggi acquisiti per l’assegnazione dei titoli. Il primo turno di prove di qualificazione determinerà la posizione in griglia di gara 1 e il miglior tempo ottenuto da ogni pilota nel secondo turno determinerà la posizione in griglia di gara 2. In caso di equipaggio composto da due piloti, uno dovrà qualificare la vettura per gara 1 e l’altro dovrà qualificare la vettura per gara 2. Ai fini dell’assegnazione del Campionato Italiano Sport Prototipi la classifica assoluta di gara vede una scala punteggi che assegna 20 punti al Conduttore/Equipaggio 1° classificato, 15 al 2°, 12 al 3° ed a decrescere fino ad 1 punto per il 10°. Un punto sarà assegnato al Conduttore/Equipaggio che avrà realizzato la Pole Position, in ognuno dei due turni previsti. In ciascuna gara sarà inoltre assegnato un punto al Conduttore/Equipaggio che avrà realizzato il miglior tempo sul giro. La Classifica Assoluta del Campione Italiano Sport Prototipi si otterrà sommando tutti i punteggi relativi ai risultati ottenuti nel corso delle gare del Campionato. Sono stilate e premiate anche classifiche di Classe, Under 25 (piloti nati dal 01/01/1991) e Senior (piloti nati entro il 31/12/1971).

Questi gli appuntamenti da fissare in agenda per tutti gli appassionati:

10 aprile Misano [con Blancpain GT Series] – IN CORSO
1 maggio Monza [con Campionato Italiano GT e altri] 29 maggio Imola [con Campionato Italiano GT e altri] 3 luglio Magione [con Campionato Italiano Turismo e altri] 4 settembre Vallelunga [con Campionato Italiano Turismo e altri] 16 ottobre Mugello [con Campionato Italiano GT e altri]