La Grand Prix Commission si è riunita al GP di Valencia per stabilire le modifiche ai regolamenti 2016 delle tre classi.
La Grand Prix Commission, composta dai signori Carmelo Ezpeleta (Dorna, Chairman), Ignacio Verneda (FIM), Hervé Poncharal (IRTA) e Takanao Tsubouchi (MSMA), alla presenza di Javier Alonso (Dorna) e Mike Trimby (IRTA, Segretario Riunione), hanno preso le seguenti decisioni in una riunione tenutasi il 7 novembre a Valencia:
Regolamente tecnico della stagione 2016
Moto3™ – Telaio
L’elenco dei componenti per incremento delle prestazioni viene esteso ai radiatori e/o dissipatori di calore e air box.
Per motivi di sicurezza, i costruttori e i team possono rimuovere solo materiale della carena e della sede. Gli altri componenti della moto devono rimanere nel loro stato originale.
Il resto dei componenti del telaio, non classificati nella lista di cui sopra o come sensori, può essere migliorata senza necessità di omologszione.
La norma 2.6.4.i., che definiva l’elenco delle impostazioni dei componenti non ha più rilevanza e scompare dal regolamento.
Moto3™ – Sensori
Nell’interesse di un contenimento dei costi, sarà consentito ai costruttori di includere nei loro prezzi di listino dei sensori esterni.
Moto3™ – Trasmissione
Il numero massimo di rapporti della trasmissione primaria aumenta da due a tre.
Moto3™ – Motori per le wildcards
Per aumentare le possibilità di partecipazione a costi ragionevoli, i piloti wildcard possono utilizzare qualsiasi motore precedentemente omologato per il 2014 o il 2015.
Tutte le categorie – Ali o carene
Nell’interesse della sicurezza, le appendici aerodinamiche montate come parte integrante della carena devono avere un raggio minimo di 2,5 mm.
MotoGP™ – Fornitura Pneumatici
Il fornitore ufficiale di pneumatici è tutti gli effetti il prorpietario degli pneumatici forniti ai team. Quest’ultimi saranno tenuti restituirli al fornitore ufficiale al termine di ogni Gran Premio o test.
Fonte: motogp.com